Alla ricorrenza del 120° anniversario della sua nascita, la figura di Julio Antonio Mella si eleva nella sua statura di fondatore
Fonte: Granma
Traduzione e aggiunte: GFJ
25 Marzo 2023
José Martí, Julio Antonio Mella, Fidel Castro
Mella: tutto azione, tutto luce, tutto idea
Era un giovane di forse 20 anni quando spezzò con decisione le prime lance contro le istituzioni di una finta repubblica, svilita e alienata dall’imperialismo. Da allora fu tutto azione, tutto luce, tutto idea. Nessuno in così poco tempo avrebbe potuto spargere semi così incisivi per la storia del suo popolo.
Ma il tempo è stato avaro. Non aveva ancora 26 anni quando le pallottole assassine della tirannia di Machado gli troncarono la vita in Messico. A quel punto si sapeva già che dire Mella era dire Rivoluzione.
Julio Antonio Mella, Camilo Cienfuegos, Che Guevara, scomparsi troppo presto
Alla distanza del 120° anniversario della sua nascita, la figura di Julio Antonio Mella si eleva nella sua statura di fondatore. Egli ebbe l’impareggiabile merito di essere la guida dell’eroico gruppo che, negli anni Venti, irruppe con il fuoco rivoluzionario nel desolato panorama nazionale. Mella è stato un uomo del bivio, un uomo del sorgere del sole. Egli simboleggia, appunto, il legame definitivo tra le titaniche lotte del Mambí di ieri, vanificate dall’ingerenza yankee, e le nuove battaglie di un presente popolare e proletario.
Egli rappresenta la continuazione di quegli sforzi e, allo stesso tempo, l’inizio di una nuova via, come richiesto dai nuovi tempi: la via della rivoluzione antimperialista e socialista. La strada del marxismo-leninismo.
La prematura scomparsa di Julio Antonio Mella ha lasciato tracce eterne nella formazione del nostro pensiero rivoluzionario. Fu un leader della lotta per la Riforma Universitaria. Ha fondato l’Università Popolare José Martí per la classe operaia. Ha creato la Lega antimperialista. Si è immerso nelle idee della Rivoluzione d’Ottobre e del suo grande leader Lenin. Ha studiato le nostre realtà. Si organizzò e lottò duramente. Nell’agosto del 1925, insieme a Carlos Baliño, fondò il Partito Comunista di Cuba.
Il corso tracciato dalla sua mano è stato il corso della storia. È così che ricorderemo sempre Julio Antonio Mella: la base e la bussola della Rivoluzione cubana.
Articolo correlato:
UNA TARDE BAJO LA BANDERA ROJA. por Julio Antonio Mella