Sostenere attivamente questo progetto significa contribuire al benessere del Popolo cubano e, in particolare, dei bambini di campagna!
Redazione ASC-TI
15 aprile 2020
aggiornamento: 20 aprile 2020Articoli dal web: in fondo alla pagina
Clikkando sul testo in rosso nell’articolo si viene indirizzati verso altre pagine-web
“PRODUZIONE DI FILTRI IN CERAMICA PER LA POTABILIZZAZIONE DELL’ACQUA NELLE COMUNITÀ RURALI DI CUBA”
In questi giorni (aprile 2020) la sezione Ticino ha trasferito a Camagüey altri CHF 50’000 - frutto del lavoro di tanti anni di solidarietà politica con Cuba.
L’acqua, come ben sappiamo, costituisce un bene comune dell’umanità, un bene irrinunciabile che deve appartenere a tutti. Dunque l’acqua non può essere proprietà di nessuno. Oggi sulla Terra più di un miliardo e trecento milioni di persone non hanno accesso all’acqua potabile. Si prevede che nel giro di pochi anni tale numero raggiunga i tre miliardi. Il principale responsabile di tutto ciò è il modello neoliberista che ha prodotto una enorme disuguaglianza (anche) nell’accesso all’acqua, generando oltretutto una sempre maggior scarsità di questa risorsa, a causa di modi di produzione distruttivi dell’ecosistema e delle privatizzazioni.
Nel 2013 l’ASC Sezione Ticino ha dato inizio a questo importante progetto, dopo avere visitato il “Centro Integrado de Tecnologías del Agua” (CITA) di Camagüey, ente preposto a sviluppare soluzioni sostenibili legate all’approvvigionamento di acqua potabile a Cuba. Il progetto sta avanzando in modo ottimale e ad oggi (dati gennaio 2020) ne hanno beneficiato 1’265 famiglie contadine, 16 circoli infantili rurali, 201 scuole elementari rurali, 22 scuole speciali rurali, 4 orfanotrofi della Provincia di Camagüey e 44 consultori medici rurali.
Finora ne hanno beneficiato 1’265 famiglie contadine, 16 circoli infantili rurali, 201 scuole elementari rurali, 22 scuole speciali rurali, 4 orfanotrofi della Provincia di Camagüey e 44 consultori medici rurali.
Il progetto, finanziato dall’ASC, da vari Comuni svizzeri e – non possiamo tralasciarlo – da un socio benefattore della Sezione Ticino, che ha donato un’ingente somma e al quale il Popolo cubano sarà sempre riconoscente, prevede ancora, per poterlo concludere e renderlo auto-sostenibile, un esborso di ulteriori CHF 50’000. Ogni vostro contributo è pertanto fondamentale.
Il progetto che inizialmente si limitava alla provincia di Camagüey, ora si estende a tutte le Province della parte orientale dell’Isola (Las Tunas, Granma, Santiago de Cuba, Guantánamo) oltre a Ciego de Ávila nella parte centrale di Cuba. Visto il grande impatto e l’efficacia dei filtri ceramici, già si sta studiando, assieme all’Istituto Nazionale di Risorse Idrauliche (INRH) ubicato all’Avana, la possibilità di estenderlo a tutto il territorio nazionale. Una volta divenuto auto sostenibile, quale meta finale del progetto, il prossimo obiettivo sarà quello di esportare i filtri verso altre regioni dei Caraibi.
Decisamente si tratta un progetto ambizioso, frutto di una cooperazione proficua e durevole tra un’associazione di solidarietà politica come la nostra e un ente cubano, serio, competente e solidale come il CITA, felicemente appartenente a una nazione socialista come Cuba. Infatti, a differenza, ahinoi, di ciò che troppo spesso avviene in molti altri paesi dell’area e del mondo, a Cuba ogni centesimo donato, viene investito in modo ottimale e documentato nei minimi e più minuziosi particolari dalle istituzioni dell’Isola.
In un mondo nel quale l’Occidente è sempre più disorientato e ogni giorno viene meno a quelle che erano state le sue promesse di prosperità e di giustizia, assume enorme rilevanza l’impegno di un Paese, piccolo ma esemplare, come Cuba, che nel corso degli ultimi 60 anni ha raggiunto obiettivi più che lusinghieri in tutta una serie di settori, dalla difesa dell’ambiente, alla salute, all’educazione, allo sport e alla cultura. Più socialismo e più Stato di diritto devono diventare obiettivi di tutta l’umanità, se vogliamo che il pianeta sopravviva. Ancora una volta quindi Cuba ci dà il buon esempio da seguire.
In questi giorni la sezione Ticino ha trasferito a Camagüey altri CHF 50’000– frutto del lavoro di tanti anni di solidarietà politica con Cuba. A causa del blocco non è stato possibile inviare denaro a Cuba attraverso il nostro conto presso PostFinance (!) Oggi Nessuna banca del Canton Ticino offre la possibilità per i trasferimenti di denaro dalla Svizzera a Cuba!
Dopo varie e lunghissime peripezie, siamo riusciti a trovare una soluzione ed inviare il denaro a Cuba. Ringraziamo la sezione Friborgo per averci aiutato in questa ardua ed assurda impresa. Purtroppo, ancora una volta, la neutrale Svizzera cede al diktat degli USA!
Sostenere attivamente questo progetto significa contribuire al benessere del Popolo cubano e, in particolare, dei bambini di campagna!
PER SOSTENERE IL PROGETTO, FATE UNA DONAZIONE A:
Associazione Svizzera-Cuba, Sezione Ticino
ccp: 65-4517-0
IBAN: CH48 0900 0000 6500 4517 0
BIC/SWIFT: POFICHBEXXX
Anche questo è un modo per rompere il crudele ed illegale blocco degli USA contro Cuba!
Vedi anche (dal web):
Solidarietà… liquida
Camagüey, Cuba: potabilizzazione dell’acqua con filtri in ceramica in una comunità rurale
Asociación de Amistad Suiza-Cuba visita Camagüey
Producen en Camagüey filtros cerámicos para purificar agua
Entregan filtros de agua a la comunidad de Florida en Camagüey
En Camagüey producen filtros cerámicos para purificar agua
Producen en Camagüey filtro cerámico para agua
Desarrollan producción de filtros para mejorar calidad del agua
Filtro cerámico de Camagüey, premio nacional de novedad tecnológica