
Dopo quasi 20 anni – da quando è stato creato il sito dell’Associazione Svizzera-Cuba – il responsabile della pagina web in italiano lascia l’incarico e passa il testimone.
31. Dicembre 2023La pratica coerente della critica e dell’autocritica promossa dal leader storico della Rivoluzione, basata sulla partecipazione politica sistematica e consapevole della società, era ed è una condizione essenziale per garantire la capacità collettiva di resistenza, creativa e ribelle
31. Dicembre 2023Solo un cupo cinismo che rispecchia l’esecrabile deficit di etica umana che permea una società asservita a una capillare manipolazione consente di obliterare l’immensità dei crimini contro l’umanità che Israele (e personalmente i singoli membri del governo/esercito israeliani) continuano a commettere a Gaza contro persone inermi, uomini, donne e bambini, che muoiono sotto le bombe della “sola democrazia del Medio Oriente”
25. Dicembre 2023Anche se non sono più fisicamente tra noi, l’Eroico Guerrigliero Ernesto Che Guevara e lo storico leader della Rivoluzione Cubana, Fidel Castro, continuano ad essere eterni combattenti contro il criminale blocco che gli Stati Uniti mantengono tuttora contro la maggiore delle Antille.
24. Dicembre 2023Con l’approccio metodico e critico richiesto dalla crudezza del momento, la VII Sessione Plenaria del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba ( 15-16 dicembre 2023) ha analizzato questioni di importanza trascendentale per la nazione, con l’obiettivo di generare accordi e accelerare il processo decisionale.
17. Dicembre 2023Non c’è un’analisi specifica del problema coloniale nell’opera di Marx. La sua trattazione è data nella misura in cui chiarisce la comprensione del suo studio del capitalismo o nei casi in cui diventa un problema dell’attualità politica europea – spesso inglese – e quindi incide sul suo obiettivo: la rivoluzione comunista.
15. Dicembre 2023Il presidente venezuelano ha fatto notare che questa non è né la prima né l’ultima volta “che l’imperialismo crea un fantoccio, lo usa, lo brucia, lo distrugge e lo butta via”.
12. Dicembre 2023Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, e il presidente della Guyana, Irfaan Alí, si incontreranno per risolvere diplomaticamente la questione della Guayana Esequiba, mentre le forze imperialiste sembrano spingere per provocare un conflitto anche in Sud America.
12. Dicembre 2023“Credo nella lotta armata come unica soluzione per i popoli che lottano per liberarsi. Crescete come buoni rivoluzionari. Studiate molto per poter dominare la tecnica che permette di dominare la natura. Ricordatevi che l’importante è la rivoluzione e che ognuno di noi, solo, non vale nulla” Ernesto che Guevara (TESTI, VIDEO, MUSICA SUL ‘CHE’)
11. Dicembre 2023Conversando con Khaldia Abubakra (Gaza, 1967), fondatrice del movimento femminista e anticolonialista Alkarama e del movimento Masar Badil (Rotta rivoluzionaria alternativa)
9. Dicembre 2023È essenziale che i contenuti digitali rivolti ai bambini e alle bambine cubani siano adeguati all’età, promuovano valori come il rispetto dei diritti umani e l’attenzione per l’ambiente e incoraggino la loro partecipazione attiva nella società secondo una progressiva autonomia per impegnarsi anche nella governance digitale dalla loro posizione di infanti.
8. Dicembre 2023Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, incontra i rappresentanti della comunità imprenditoriale della Repubblica Islamica dell’Iran. Vengono presentate le opportunità commerciali e gli incentivi che Cuba offre agli uomini e alle donne d’affari di questo Paese fratello.
6. Dicembre 2023Mi chiedo se c’è ancora qualcuno che pensa davvero che questa procedura elettorale ogni pochi anni, con la partecipazione volontaria o forzata di cittadini i cui pensieri e sentimenti sono completamente controllati dagli schermi televisivi e da internet, possa essere chiamata “democrazia”.
4. Dicembre 2023Aleida Guevara ha interrotto il suo ritorno a Cuba dopo una visita di solidarietà in Asia e ha fatto una tappa intermedia in Libano per onorare i martiri del canale panarabo Al Mayadeen. La dottoressa internazionalista è arrivata ieri a casa della giornalista Farah Omar, non come figlia dell’eroico guerrigliero Ernesto Che Guevara ma “come madre cubana che difende i suoi figli”.
29. Novembre 2023Da Cuba, come non poteva essere altrimenti, il popolo, allergico per antonomasia a qualsiasi ingiustizia, ripudia fin dall’inizio questo genocidio, descritto come tale dal presidente Miguel Díaz-Canel, che in un veemente intervento ha dichiarato: “Coloro che oggi si oppongono alla cessazione della violenza a Gaza come questione di massima priorità, dovranno assumersi la responsabilità delle gravi conseguenze che ciò comporta”
28. Novembre 202325 novembre 2016 – 25 novembre 2023. Un giorno come oggi, il 26 novembre 2016, el hermano Fidel è passato all’eternità. Ma lui non ci lascerà mai del tutto, perché rinasce giorno dopo giorno nella sua opera: nella libertà inalienabile del popolo cubano e nell’eredità di dignità e solidarietà che ha lasciato al mondo intero.
25. Novembre 2023Questo giovedì L’Avana sarà teatro di una marcia popolare in difesa del popolo della Palestina che soffre. Cuba, sempre solidale e fautrice di cause giuste, condanna fermamente l’aggressione genocida che il governo sionista di Israele ha scatenato contro la Palestina dal 7 ottobre scorso.
23. Novembre 2023Il piano economico di Javier Milei, è per la maggior parte “un plagio” di quelli attuati durante le amministrazioni della dittatura civile-militare di Jorge Videla e dei governi di Carlos Menem e Mauricio Macri, con “solo tre proposte che possono essere considerate proprie”, come la dollarizzazione e la soppressione della Banca Centrale, l’eliminazione della Co-Partecipazione Federale delle Imposte e i voucher educativi
22. Novembre 2023