Caricom e Africa contro il blocco degli USA

Il membro del Buro Politico del Partito e ministro degli Affari Esteri, Bruno Rodríguez Parrilla, ha espresso la sua gratitudine per la posizione comune della Comunità dei Caraibi (Caricom) e dell’Africa contro il blocco economico, commerciale e finanziario degli Stati Uniti sull’isola.

Attraverso il suo account Twitter, Rodríguez Parrilla ha espresso la sua gratitudine ai leader di entrambe le regioni per la “dichiarazione congiunta che chiede la fine del blocco economico illegale e ingiusto imposto contro Cuba”.

Le due parti hanno tenuto il primo vertice virtuale Caricom-Africa in Kenya con l’obiettivo di rafforzare i legami economici e la cooperazione in altre aree, riferisce PL.

 Foto: l'Avana. Studenti africani che perseguono gli studi superiori a Cuba condannano il blocco economico, commerciale e finanziario che gli Stati Uniti applicano contro l'isola da più di mezzo secolo.

L’organizzazione caraibica ha dichiarato in un comunicato che l’evento è stato tenuto sotto il motto Unità attraverso i continenti e gli oceani: Opportunità per approfondire l’integrazione.

La Caricom è composta da 15 paesi e l’Unione Africana da 55, entrambi i blocchi hanno anche promosso azioni di solidarietà per affrontare sfide globali come il cambiamento climatico e la COVID-19.

In diverse occasioni, la comunità internazionale ha respinto il blocco economico, commerciale e finanziario che il governo degli Stati Uniti ha mantenuto contro Cuba per più di sei decenni.


Pubblicato in Attualità, Blocco, Cuba, Internazionale

ARCHIVI