민주주의인민공화국
우리의 이니셔티브 지원: 평양 국립 도서관에 책을 기부하십시오. 우리는 미국에서 범죄 및 불법 제재에 반대합니다! 북한, 쿠바, 시리아,이란, 베네수엘라가 가장 큰 피해자
CONTRO TUTTI I BLOCCHI *
불법 제재 반대
Ci rivolgiamo tutti coloro che credono nell’autodeterminazione dei popoli, nella solidarietà concreta, nel diritto all’istruzione e alla cultura universali, di qualità e gratuite per tutti.
A tutte quelle persone che pensano che blocchi, embarghi e sanzioni siano un crimine contro i Popoli, contro la cultura e contro l’emancipazione umana e sociale. Siamo coscienti che tali imposizioni, per i loro obiettivi criminali, per la loro portata e per i mezzi impiegati, sono qualificati come “un atto di genocidio in base a ciò che sancisce la Convenzione per la prevenzione e la repressione del delitto di genocidio del 9 dicembre 1948.”
Gli Stati Uniti si arrogano il diritto ingiustificato di imporre sanzioni illegali ad altri Paesi della comunità internazionale: Cuba, Repubblica Popolare Democratica di Corea, Siria, Iran e Venezuela ne sono le maggiori vittime.
Ogni persona di buon senso e di buona volontà deve opporsi!
Panoramica della Biblioteca nazionale di Pyongyang. Foto: Comecon Travel
DONA UN LIBRO ALLA COREA DEL NORD !
북한에 책 기증 !
Dove nasce questa iniziativa?
Durante un viaggio (dicembre 2019 / gennaio 2020) nella Repubblica Popolare Democratica di Corea (RPDC), nell’ambito della visita alla sezione di lingua italiana della Biblioteca Nazionale a Pyongyang, conversando con la responsabile proponemmo di donare alcuni libri in italiano, destinati a tutti coloro che in Corea studiano e parlano la lingua di Dante. L’idea fu subito accolta con entusiasmo, a tal punto che si estese alle altre sezioni linguistiche della biblioteca: tedesco, francese, spagnolo e inglese.
Chi sono gli promotori dell’iniziativa?
La sezione Ticino dell’ASC e Comecon Travel sono i promotori di questa iniziativa, sostenuta dall’ Ambasciata della RPDC in Svizzera.
“Bündnis gegen den imperialistischen Krieg/Hände weg von Syrien” collaborano con l’iniziativa.
Perché la RPDC? Qual è l’obiettivo?

L’iniziativa ha come obiettivo quello di unire i popoli attraverso la cultura, sfidando il blocco e ripudiando i pregiudizi precostituiti dall’informazione egemonica che sforna incessantemente notizie false sulla RPDC e su tutti quei paesi non assoggettati al diktat della grande finanza internazionale.
Quali libri? Dove e quando consegnarli?
Tutti i libri – in italiano, tedesco, francese, spagnolo e inglese – di qualità, in buono stato e senza annotazioni sono ben accetti. Si prediligono libri di letteratura (poesia, prosa e teatro), di arte, scienze, medicina (ad es. manuali scolastici di materie scientifiche, libri di chimica, fisica, astronomia, grammatiche e dizionari monolingua)
I centri di raccolta sono (previo appuntamento):
– BELLINZONA (TI)
ticino@cuba-si.ch oppure travel@comecon.ch
Tel. 079 4704157 (ASC-TI) oppure 078 7619944 (Comecon)
– ARLESHEIM (BL)
buendnis.gegenkrieg@gmx.net
Tel. 077 4097925
Ultimo termine di consegna: 31 ottobre 2020
Chi finanzia l’iniziativa?
Tutta la parte logistica nonché i costi sono a carico della Sezione Ticino dell’ASC, dell’associazione Comecon Travel e dell’ Ambasciata della RPDC
Chi volesse sostenere finanziariamente l’iniziativa, può effettuare una donazione a:
Sezione Ticino
ccp 65-4517-0
IBAN: CH48 0900 0000 6500 4517 0
Causale: solidarietà progetto libri **** ai fini di evitare che l’eventuale bonifico venga bloccato dalle banche svizzere, complici dei blocchi, non utilizzate le parole “Corea del Nord” o “RPDC” nella causale !
Foto: Biblioteca nazionale di Pyongyang, interni ed esterni **
* Testi e inserzione: G. Federico Jauch, ASC-TI
***Foto: Alessandro Lucchini, Comecon Travel