Covid-19. Le Nazioni Unite hanno chiesto di allentare le sanzioni contro l’Iran, il Venezuela, Cuba, lo Zimbabwe e la Corea del Nord

La crudeltà delle sanzioni durante la pandemia di coronavirus Covid-19

Fonte:International Investment Bank (IIB) | Exclusive interview of ...

Traduzione dal russo da parte della redazione ASC-TI

GINEVRA, 24 marzo. / TASS /. L’alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani Michelle Bachelet ha chiesto di allentare o sospendere le sanzioni contro un certo numero di stati colpiti dal nuovo tipo di pandemia di coronavirus. Lo afferma in una dichiarazione rilasciata martedì a Ginevra.

Come osservato in un comunicato stampa, stiamo parlando di paesi come Iran, Venezuela, Cuba, Zimbabwe e RPDC.

“In questo momento eccezionale, sia per ragioni legate agli sforzi globali nel campo della salute pubblica, sia per sostenere i diritti umani e salvare la vita di milioni di persone in questi paesi, le sanzioni settoriali dovrebbero essere allentate o sospese”, ha sottolineato Bachelet.

“È fondamentale evitare il collasso del sistema medico di qualsiasi paese, dato l’impatto esplosivo che avrà sulla mortalità, la sofferenza e una maggiore infezione”. Bachelet ha aggiunto che “in una pandemia globale, ostacolare gli sforzi medici in un paese è un rischio per tutti “. Secondo l’Alto Commissario, le eccezioni previste nelle sanzioni per la fornitura di prodotti umanitari dovrebbero essere interpretate in senso lato e il permesso di fornire attrezzature mediche dovrebbe essere concesso “rapidamente e in modo flessibile”.

L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani (OHCHR) ha ricordato a questo proposito che “almeno 1800 persone”, tra cui 50 operatori sanitari, sono decedute a causa del coronavirus in Iran. Le sanzioni contro il Paese “hanno impedito l’accesso a medicinali e attrezzature mediche essenziali, inclusi apparecchi respiratori e dispositivi di protezione per gli operatori sanitari” Come affermato da Bachelet in una dichiarazione, “le sanzioni possono anche ostacolare gli sforzi degli operatori sanitari a Cuba, Corea del Nord, Venezuela e Zimbabwe”. Ha sottolineato che gli ostacoli all’importazione di materiale medico “causerebbero danni a lungo termine” alla popolazione di questi paesi. L’Alto Commissario ha chiesto un’azione congiunta delle nazioni del mondo per combattere la pandemia.

Le autorità iraniane hanno ripetutamente affermato che le restrizioni di Washington impediscono loro di combattere la diffusione del coronavirus. Lo scorso venerdì il ministro degli Esteri Mohammad Javad Zarif ha scritto su Twitter che gli Stati Uniti, continuando a esercitare la massima pressione su Teheran in questa situazione, sono responsabili della vita degli iraniani. A suo avviso, “l’amministrazione americana è orgogliosa dell’uccisione di cittadini iraniani”.

Leggi anche: 

La crudeltà delle sanzioni durante la pandemia di coronavirus Covid-19

Pubblicato in Attualità, Blocco, Cuba, Internazionale

ARCHIVI