di JOSÉ MANUEL LAPEIRA CASAS
Fonte:
Traduzione e aggiunte: GFJ
A nome del popolo cubano e con una cerimonia solenne, è stata deposta una corona di fiori in memoria di coloro che hanno scritto con il loro sangue alcune delle pagine più gloriose dell’internazionalismo e della solidarietà tra Cuba e le nazioni africane .
Joel Queipo Ruiz , membro della Segreteria del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e capo del Dipartimento Economico, ha sottolineato l’importanza di commemorare un altro anniversario dell’UA in questo luogo simbolico, dove riposano i resti dei combattenti cubani e africani .
Discorso di Joel Queipo Ruiz, membro della Segreteria del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba (CC PCC) e capo del Dipartimento Economico, e dei membri del Corpo Diplomatico Africano, durante l’omaggio agli internazionalisti caduti in Africa, in occasione del 59° anniversario della fondazione dell’Unione Africana, presso il Pantheon dei Veterani della Guerra d’Indipendenza, nella Necropoli di Colón, all’Avana, il 23 maggio 2022. ACN, FOTO/ Marcelino VÁZQUEZ HERNÁNDEZ/ rrcc
Alla presenza di Naseer Mohamed Ousbo , ambasciatore della Repubblica di Gibuti e decano del Corpo diplomatico africano a Cuba, il funzionario ha affermato che la coincidenza nella lotta anticolonialista tra i nascenti Stati africani e la Rivoluzione cubana ha segnato l’inizio di un rapporto di fratellanza, rafforzato nel mezzo di un complesso panorama economico, politico e sanitario.
Il principio guida di questo legame è il pensiero e l’azione del Comandante in Capo e leader storico della Rivoluzione, Fidel Castro Ruz , ha detto durante l’atto solenne, tenutosi nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata dell’Africa del 25 maggio.
Un momento della cerimonia. FOTO/ Marcelino VÁZQUEZ HERNÁNDEZ/ rrcc
Queipo Ruiz ha ringraziato l’UA per la sua posizione comune contro il blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti alla nazione caraibica, che rappresenta il principale ostacolo al suo sviluppo.
Secondo fonti ufficiali, più di 385.000 combattenti hanno partecipato alle missioni internazionaliste cubane nel continente africano, di cui 2.398 sono caduti in servizio.
Rappresentanti del Corpo diplomatico africano rendono omaggio agli internazionalisti caduti in Africa, in occasione del 59° anniversario della fondazione dell’Unione Africana, presso il Pantheon dei Veterani della Guerra d’Indipendenza, nella Necropoli di Colon, L’Avana, il 23 maggio 2022.. ACN FOTO/ Marcelino VÁZQUEZ HERNÁNDEZ/ rrcc
L’UA trae origine dall’Organizzazione dell’Unità Africana, fondata il 25 maggio 1963 ad Addis Abeba, capitale dell’Etiopia, con l’obiettivo di sostenere l’integrazione continentale e il processo di decolonizzazione.