Dieci terribili momenti di terrorismo contro Cuba

La Habana, Tribuna antimperialista José Martí. Bandiere nere di fronte all’ambasciata nordamericana in segno di lutto per le vittime del terrorismo yankee

La rivoluzione cubana ha vissuto sotto assedio permanente: militare, economico, finanziario, commerciale, mediatico. L’impero americano è stato implacabile contro il piccolo arcipelago che ha dimostrato che è possibile essere dignitosi e con principi in questo mondo.

Fonte originale: Cubadebate
Fonte italiana: italiacuba.it

Tutto è stato testato contro Cuba. Soprattutto, e ferocemente, il terrorismo che mutila e uccide. Una politica del Terrorismo di Stato iniziata poco dopo il 1° gennaio 1959, quando gli Stati Uniti hanno aperto le porte alla banda di criminali, torturatori e malversatori che hanno lasciato Cuba e fondato il loro ovile a Miami, culla e seme della mafia terrorista anticubana. Assassini e torturatori ripugnanti come Esteban Ventura, Pilar García, Orlando Piedra, Hernando Hernández, Julio Laurent, Lutgardo Martín Pérez, Ángel Sánchez Mosquera, Rolando Masferrer, Conrado Carratalá, Merob Sosa, Alberto del Río Chaviano, Leopoldo Pérez Coujil, Irenaldo García Báez, José María Salas Cañizares e molti altri, e ladri sfacciati come alcuni dei principali collaboratori politici del dittatore Fulgencio Batista, hanno trovato subito o in seguito un rifugio pacifico negli Stati Uniti.

Non appena è stata proclamata la Legge di riforma agraria, l’impero ha organizzato, finanziato e incoraggiato piani che includevano gli attacchi ai principali leader di Cuba e il terrorismo. Gli archivi storici registrano circa 60 dirottamenti di aerei o tentativi in questi 60 anni; oltre 50 bombardamenti con esplosivi e fosforo vivo contro zuccherifici cubani e aree urbane popolate, da parte di piccoli aerei che sono partiti e sono tornati impunemente negli Stati Uniti; 110 attentati dinamitardi, la detonazione di 200 bombe, 950 incendi e 6 deragliamenti in meno di 6 mesi, prima dell’aprile 1961, quando avvenne l’invasione mercenaria della Baia dei Porci; più di 600 tentativi di attacco contro Fidel Castro e altri leader della Rivoluzione; una guerra biologica che ha tolto la vita a bambini e anziani e ha causato danni materiali incalcolabili alla nostra economia.

Dal 1959 al 1998, su un totale di circa 560 atti di terrore commessi da questi gruppi neofascisti contro Cuba, circa 296, più della metà, si sono verificati nel territorio degli Stati Uniti.

A seguito di 681 azioni terroristiche e dell’invasione mercenaria di Playa Girón, che sono state provate e documentate, 3.478 donne, uomini e bambini sono morti. Altri 2.099 sono diventati disabili.

Cubadebate ricorda dieci dei più terribili atti di terrorismo contro Cuba incoraggiati e finanziati dagli Stati Uniti. Era la prova inconfutabile della natura criminale di uno Stato che si proclamava paladino dei diritti umani e poliziotto mondiale. […]

Leggi tutto

Pubblicato in Attualità, Cuba, Internazionale

ARCHIVI