Fraterno incontro tra il Primo Ministro della Repubblica Popolare della Cina e il compagno Fidel (Foto)

Fidel e il Primo ministro cinese Photo: Alex Castro

Nel pomeriggio di ieri, domenica 25 settembre, il compagno Li Keqiang, membro del Comitato Permanente del Burò Politico del Partito Comunista della Cina e Primo Ministro della Repubblica Popolare della  Cina, che realizza una visita ufficiale nel’Isola, accompagnato da una delegazione del suo paese,  ha  visitato amichevole il Comandante in Capo Fidel Castro Ruz.
In un animato dialogo, il distinto visitatore ha espresso la sua soddisfazione per la sua prima visita a Cuba, la sua ammirazione per il popolo cubano per il suo patriottismo, ed la elogiato le conquiste realizzate in distinti settori.
Il leader della Rivoluzione Cubana e il Primo Ministro hanno ricordato gli storici vincoli che ci uniscono, simbolizzati con la partecipazione dei combattenti cinesi alle guerre d’indipendenza e alla liberazione, e lo stabilimento delle relazioni diplomatiche tra i due paesi più di cinquantacinque anni fa, nei giorni in cui non era ancora stato dichiarato il carattere socialista  della Rivoluzione.
In modo particolare hanno coinciso nelle valutazioni sulla situazione internazionale, le complessità, i pericoli, le sfide e la necessità di preservare l’esistenza umana e la pace.
Nel fraterno incontro, Fidel e Li Keqiang hanno espresso la sicurezza che questa visita rinforzerà la cooperazione e l’amicizia tra i nostri Partiti, Governi e popoli.
Alla fine dell’incontro il leader della Rivoluzione cubana ha mostrato alla delegazione cinese alcune delle esperienze promosse per elevare la produzione di alimenti e di determinati articoli preziosi, nelle specifiche condizioni del nostro paese, indipendentemente  dalle entrate per il turismo e altre fonti per lo sviluppo.
Il  compagno  Fidel, che ha studiato   reiteratamente i pericoli che attualmente minacciano la popolazione mondiale, per l’infame ordine economico imposto al mondo dagli Stati Uniti, ha trasmesso all’illustre visitatore i suoi punti di vista, cosciente che sia la Cina che la Russia hanno interessi affini alla pace.
Dopo una notevole crescita economica e sociale, la pace e l’amicizia sono i compiti più importanti della Repubblica Popolare della Cina, con la direzione del suo Presidente Xi Jinping e del suo Primo Ministro Li Keqiang, ci ha detto il compagno  Fidel, molto soddisfatto, al termine della visita. (Traduzione GM – Grama Int.)

Photo: Alex Castro
Photo: Alex Castro
Pubblicato in Attualità

ARCHIVI