La strategia per rafforzare il ruolo integrale dell’UJC nel presente e nel futuro del Paese sarà analizzata durante la 5ª sessione plenaria del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba, che si tiene questi venerdì e sabato all’Avana.
di Yuniel Labacena Romero
Fonte:
Traduzione e aggiunte: GFJ
Giovani dell'UJC. Autore: Abel Rojas Barallobre
La strategia per rafforzare il ruolo integrale della UJC (Unione dei Giovani Comunisti) nel presente e nel futuro del Paese sarà uno dei temi che verranno discussi durante la quinta sessione plenaria del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba (PCC), che si tiene questi venerdì e sabato presso il Palazzo dei Congressi dell’Avana.
Secondo il sito web del PCC, la strategia, recentemente approvata durante una sessione plenaria straordinaria del Comitato nazionale dell’organizzazione giovanile, sarà analizzata in modo approfondito e trasparente, data l’importanza che la leadership del Partito attribuisce alla partecipazione dei giovani al processo sociale cubano e la necessità di rafforzare la formazione dei valori nei bambini e nei giovani.
Da parte sua, Aylín Álvarez García, prima segretaria del Comitato nazionale della UJC, ha affermato che questo “ci impegna molto di più nella ricerca di una UJC che sia più simile alla gioventù e alla Cuba di questi tempi; e nello svolgere un lavoro più attivo in tutti gli spazi per far sì che il progetto di vita dei nostri ragazzi e ragazze sia in questo Paese e che i suoi militanti siano la vera avanguardia a cui aspiriamo perché siamo la gioventù del Partito“, ha detto.
La Strategia, approvata a ottobre, conta più di 80 azioni e nell’ultimo mese è stata ampiamente discussa dai giovani – militanti e non – nelle organizzazioni di base con l’obiettivo di arricchirla e adattarla alle realtà di ogni territorio.
In questi giorni, la 5a sessione plenaria del Comitato Centrale – che proseguirà fino a sabato prossimo – darà continuità ai temi analizzati dall’8° Congresso del Partito, che ha adottato idee, concetti e linee guida a favore dell’unità e della fermezza ideologica, della battaglia economica e della lotta per la pace del nostro popolo.
Presenterà inoltre le proposte di un gruppo di misure per affrontare l’attuale situazione del Paese, sia in ambito economico-sociale che politico-ideologico; delineerà le idee per l’organizzazione e lo sviluppo della 2ª Conferenza nazionale del Partito e farà una valutazione delle sue azioni di fronte alla complessa situazione attuale.
Vedi anche: