Il presidente messicano ha detto che la sua assenza sarebbe stata in “protesta” contro la decisione di Biden di escludere paesi come Cuba, Venezuela e Nicaragua dalla riunione che si terrà negli Stati Uniti.
Fonte: http://moncadalectores.blogspot.com/
Fonte originale:
Traduzione e aggiunte: GFJ
Il presidente Andrés Manuel López Obrador al Palazzo Nazionale, Messico, 10 maggio 2022. Governo del Messico
Il presidente messicano Andrés Manuel López Obrador (AMLO) ha detto che non parteciperà al Vertice delle Americhe che si terrà negli Stati Uniti se tutti i paesi non saranno invitati, dopo che il presidente americano Joe Biden ha annunciato che escluderà nazioni come Cuba, Venezuela e Nicaragua.
AMLO ha spiegato che la sua assenza sarebbe stata in “protesta” contro la decisione di Biden di escludere paesi come Cuba, Venezuela e Nicaragua dalla riunione che si terrà negli Stati Uniti.
“Se ci sono degli esclusi, se non tutti sono invitati, il governo messicano sarà rappresentato, ma io non andrò. Sarei rappresentato dal ministro degli Esteri Marcelo Ebrard“, ha detto López Obrador, che considera che sarebbe un messaggio di “protesta” perché non vuole che “la stessa politica continui in America“.
I Vertici delle Americhe riuniscono i capi di Stato e di governo degli Stati membri dell'emisfero per discutere questioni politiche condivise, affermare valori comuni e impegnarsi in azioni concertate a livello nazionale e regionale per affrontare le sfide presenti e future dei paesi delle Americhe.
Durante la sua conferenza mattutina del 10 maggio, il leader messicano ha ritenuto che questa decisione non avrebbe danneggiato le relazioni bilaterali del Messico con gli Stati Uniti.
“Non siamo qui per lo scontro, siamo qui per la fratellanza, per unirci, e anche se abbiamo delle differenze possiamo risolverle, almeno ascoltandoci a vicenda, con il dialogo, ma non escludendo nessuno. Inoltre, nessuno ha il diritto di escludere, nessuno dovrebbe escludere nessuno“, ha aggiunto.
López Obrador ha fatto riferimento a una frase del primo presidente americano, George Washington, per stabilire la sua posizione. “Le nazioni non devono approfittare delle disgrazie di altri popoli“.
Il presidente ha anche sottolineato che “gruppi minoritari” negli Stati Uniti stanno spingendo perché alcuni paesi non siano invitati alla riunione, ma è convinto che questo non è il sentimento del popolo americano.
Joe Biden ha annunciato che escluderà nazioni come Cuba, Venezuela e Nicaragua.
“Come possiamo avere un vertice delle Americhe senza tutti i paesi delle Americhe“, ha chiesto il presidente messicano. “Sarà possibile chiamarlo il Vertice delle Americhe? Non sarebbe questo, se qualcuno fosse escluso“, ha sottolineato.
Il 9° Summit delle Americhe si svolgerà dal 6 al 10 giugno a Los Angeles, California, USA.
A fine di aprile, il ministero degli Esteri cubano ha descritto come un “grave contrattempo” il fatto che gli Stati Uniti hanno cercato di escludere l’isola e altri paesi dal vertice per motivi politici.