È con grande piacere che vi proponiamo il lavoro di maturità di una giovane studentessa del Mendrisiotto, Cora Lurati, che ha scelto questo importante tema “per poter introdurre nel nostro quotidiano la brigata Henry Reeve“.
Grazie Cora e complimenti per la tua audacia e sensibilità!
« Ho svolto questo lavoro di maturità per poter introdurre nel nostro quotidiano la brigata Henry Reeve. Spero quindi di esserci riuscita. Durante la parte di ricerca ho avuto la possibilità di arricchirmi personalmente, visitando le biblioteche e trovando moltissime informazioni utili. Ho scoperto inoltre nuove aree geografiche che mi hanno permesso di viaggiare, almeno con la mente, riuscendo a distogliermi dal lockdown in cui ero bloccata.
Nel corso della mia ricerca mi sono accorta di quanto coraggio e impegno dispongono questi medici cubani: svolgono tutto ciò per passione e altruismo. In un contesto povero, ho capito che chi sceglie di studiare medicina lo fa, non a scopo di lucro, ma per una vera e propria vocazione. Questo aspetto mi ha colpita sin da subito.
Sono riuscita, grazie al mio lavoro, a comprendere la portata degli sforzi fatti da questi medici. Mi sono appassionata molto leggendo la storia del medico cubano Felix Sarria Baez, e proprio in quel momento ho capito la reale portata dei loro sacrifici: i medici della brigata Henry Reeve mettono a disposizione la propria vita per salvare quella degli altri.
Ed è durante la lettura di questa storia che ho capito che qualsiasi scelta prenderò in futuro, cercherò di prenderla con il loro coraggio e con la loro forza ».Cora Lurati, 4E, Liceo cantonale di Mendrisio, Lavoro di maturità 2020
Scarica il lavoro di maturità di Cora Lurati (cliccare):
Il sistema sanitario cubano e il Contingente Medico Internazionale Henry Reeve
Un medico cubano ad Haïti. Foto tratta dal lavoro di maturità di Cora Lurati