Si terrà a Cuba la prossima riunione della Cultura del G77+Cina

Foto: archivio

Domani, presso il Palacio de Convenciones della capitale cubana, si terrà una riunione dei ministri della Cultura del Gruppo dei 77+Cina.

Fonte: https://cubasi.cu/es/autor/pl
Traduzione e aggiunte: GFJ
3 maggio 2023

L’incontro si svolgerà nell’ambito del Primo Congresso Internazionale sul Patrimonio Culturale, che si terrà da mercoledì a venerdì presso il Museo Nazionale di Belle Arti dell’Avana.

In un precedente incontro tra i rappresentanti dell’organizzazione attualmente guidata da Cuba, il viceministro della Cultura Fernando Rojas ha ricordato che il patrimonio è uno degli elementi principali delle riflessioni sulla cultura e che questo congresso è legato ai contributi del gruppo all’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

Il viceministro della Cultura ha sottolineato che uno degli accordi della Conferenza mondiale dell’Unesco sulle politiche culturali e lo sviluppo sostenibile, tenutasi in ottobre a Città del Messico, è stata la necessità di porre la cultura in cima all’agenda multilaterale di questa organizzazione delle Nazioni Unite e dei suoi Paesi membri.

Ha inoltre sottolineato che il prossimo congresso sarà una piattaforma per mostrare la rinascita della vita culturale nella nazione delle Antille in un formato aperto e in condizioni economiche difficili, ma “con la volontà di contribuire al miglioramento umano affinché l’attività artistica raggiunga tutti“.

Ha dichiarato che i temi principali dell’incontro dei ministri della Cultura saranno, tra gli altri, la cultura come bene pubblico globale nonché la dimensione sociale ed economica della cultura.

Ana Margarita Morejón, direttrice delle Relazioni internazionali del Ministero della Cultura cubano, ha indicato che i risultati dell’incontro dovrebbero includere l’adozione di una dichiarazione finale che miri ad azioni concrete per promuovere la cultura e i legami multilaterali.


Articolo correlato:

Cuba assume la presidenza del Gruppo dei 77+Cina: il discorso di Miguel Díaz-Canel

 

Pubblicato in Attualità, Cuba, Internazionale

ARCHIVI