Socialismo, democrazia e potere popolare. (VIDEO)

La democrazia rivoluzionaria di Cuba

Un confronto tra due tradizioni non solo diverse ma anche contraddittorie e antagoniste:

(a) Vera democrazia, socialismo e potere popolare, contro

b) Repubblica parlamentare, borghese, liberale e capitalista.

di Néstor Kohan
Fonte: LA PUPLIA INSOMNE
Traduzione e aggiunte: GFJ
2 maggio 2021

Il capitalismo e la democrazia sono compatibili?

Un confronto tra due tradizioni non solo diverse ma anche contraddittorie e antagoniste:

(a) Vera democrazia, socialismo e potere popolare, contro

b) Repubblica parlamentare, borghese, liberale e capitalista.

“La democrazia in generale”, senza nomi e cognomi? Legalità e illegittimità delle istituzioni politiche borghesi, i loro organi repressivi e i loro tribunali di classe. Chi prende le decisioni strategiche nel tardo capitalismo? Fake news, Big Data e la manipolazione imperialista dell’opinione pubblica nella società contemporanea. Il Lawfare come forma perfezionata di controinsurrezione. Chi gestisce le reti sociali e i grandi monopoli di (dis)informazione? Libertà di espressione e pluralismo o censura permanente, controllo del pensiero e sorveglianza totale? Algoritmi matematici e intelligenza artificiale come meccanismi per disciplinare il dissenso e le opinioni critiche.

«La democrazia per me significa che innanzitutto i governi operino intimamente vincolati con il popolo, nascano dal popolo, abbiano l’appoggio del popolo, e si consacrino interamente a lavorare e a lottare per il popolo e per gli interessi del popolo. Per me democrazia implica la difesa di tutti i diritti dei cittadini, fra essi il diritto all’indipendenza, il diritto alla libertà, il diritto alla dignità nazionale, il diritto all’onore; per me democrazia significa la fraternità fra gli uomini, l’uguaglianza vera fra gli uomini, l’uguaglianza delle opportunità per tutti gli uomini, per ogni essere umano che nasce, per ogni intelligenza che esiste». Fidel Castro

VIDEO: Socialismo, democracia y Poder Popular. Por Néstor Kohan

 

Pubblicato in Attualità, Cosè una brigata?, Cuba, Cultura, Internazionale

ARCHIVI