Julius Nyerere, primo presidente della Repubblica Unita di Tanzania, umanista, politico, pensatore, scrittore, socialista
La rivoluzione cubana ha ispirato i movimenti indipendentisti delle colonie africane e il sostegno offerto da Fidel Castro ai movimenti libertari del continente africano attraverso i manifesti realizzati a Cuba, oltre all’impegno militare, fu fondamentale.
Poster de 1969 ideato dall’ OSPAAAL* ritrattando Che Guevara © Alfredo G. Rostgaard
Poster ritrattando Amílcar Cabral per il Giorno della Solidarietà con il Popolo di Guiné-Bissau e Cabo Verde, 1974 © Olívio Martínez Viera
Giorno della Solidarietà con il Popolo di Guiné-Bissau e Cabo Verde, 1968 © Berta Abelénda Fernández
Copertina della rivista Tricontinental, 1965, pubblicata dall’ OSPAAAL
Ritratto di Patrice Lumumba in un poster per il Giorno della Solidarietà con il Congo, 1972 © Alfredo Rostgaard
Giorno della Solidarietà con Angola, 1972 © José Lucio Martínez Pedro
Amilcar Cabral, il leader dell'indipendenza del Congo Patrice Lumumba, e il leader sudafricano Nelson Mandela, simbolo della lotta contro l'Apartheid nel suo Paese, sono alcuni dei personaggi ritratti sui manifesti dell' OSPAAAL.
Poster di Nelson Mandela contro l’Apartheid, 1989 © Alberto Blanco González
Africa del Sud contro o l’Apartheid, 1982 © Rafael Morante Boyerizo
Namibia Vincerà!, 1977 © Víctor Manuel Navarrete
“Lunga vita allo Zimbabwe libero”, 1980 © Lázaro Abreu Padrón
Settimana Internazionale di Solidarietà con i Popoli dell’Africa, 1970 © Gladys Acosta Ávila
Giorno della Solidarietà Mondiale con la lotta del Popolo del Mozambico, 1973 © Olívio Martínez Viera
Giorno della Solidarietà con lo Zimbabwe, 1969 © Jesús Forjans Boade
Giorno della Solidarietà con il Popolo dell’Africa del Sud, 1968 © Berta Abelénda Fernández
*OSPAAAL è un movimento guidato da Cuba creato nel 1965 per combattere il neoliberalismo, l’imperialismo statunitense e difendere i diritti umani.