Martí, Fidel e il Partito unico

La storia ha dimostrato che le epoche danno origine a uomini nuovi, che le simboleggiano con i loro pensieri e le loro azioni; si distinguono e trascendono, rivestiti di saggezza profetica, capacità di sacrificio e virtù, per fondare e guidare. Sono coloro che “vanno più avanti degli altri perché vedono più degli altri“, come aveva predetto José Martí, la personalità che meglio sintetizza le tradizioni patriottiche e rivoluzionarie della Cuba del XIX secolo e di tutti i tempi.

Tratto da
Traduzione, aggiunte e adattamento: G. Federico Jauch
29 dicembre 2023

Il coronamento del “più brillante e universale dei politici cubani” è stato quello di fondare un partito unico, pluriclassista e popolare per guidare la lotta del popolo cubano per la sua indipendenza, unire gli sforzi di tutti i cubani e smascherare le tendenze antinazionali dell’epoca: razzismo, autonomismo e annessionismo, in un momento storico in cui la lotta politica richiedeva l’esistenza di un partito che ispirasse fiducia, garantisse la coesione nei ranghi, la modestia dei suoi membri e la ragionevolezza dei suoi obiettivi.

Martí, organizzatore e guida della Rivoluzione, avvertiva la necessità che essa fosse un movimento politico basato su ideali, un sistema rivoluzionario con un grado di organizzazione che solo un Partito poteva fornire, in grado di scongiurare e affrontare le paure che la guerra imminente avrebbe potuto generare, fornendo al contempo una garanzia di trionfo, per il bene di tutti.
Fondando il Partito Rivoluzionario Cubano (PRC) il 10 aprile 1892, Martí sintetizzò: ” È nato un partito di tutte le parti in una volta sola. E chi lo credesse estinguibile o disprezzabile si sbaglierebbe, sia dall’esterno che dall’interno“.

L’unità di pensiero era per il Delegato “una condizione indispensabile per il successo di qualsiasi programma politico“; allo stesso tempo riteneva che “(…) aprire il pensiero del Partito Rivoluzionario Cubano al disordine sarebbe altrettanto disastroso che ridurre il suo pensiero a un’unanimità impossibile, in un popolo composto da fattori diversi e nella stessa natura umana“, e avvertiva “(…) se oggi ispiriamo fede, è perché facciamo tutto quello che diciamo“.

Come nessun altro, l’Unico Partito fondato dall’Apostolo dell’indipendenza cubana fu concepito per realizzare la liberazione nazionale, e a tal fine si proclamò, fin dall’inizio, come un partito nazionale, di ampia democrazia, come un fronte unico per l’indipendenza, in cui si raggruppavano “tutte le forze vive della patria”, a differenza degli altri partiti che rappresentavano gli interessi di una sola classe o gruppo sociale; oltre a centrare la loro attenzione sui programmi e sulla propaganda elettorale e sull’ottenimento di cariche politiche.

Questo partito non solo organizzò l’insurrezione, ma si prefisse anche dei compiti da realizzare dopo il raggiungimento dell’indipendenza: fondare una repubblica giusta, dove la prima legge sarebbe stata “il culto dei cubani alla piena dignità dell’uomo“; in opposizione ai partiti tradizionali, esso concepiva di arrivare al potere attraverso la guerra e non attraverso le elezioni.

Oltre all’indipendenza di Cuba, il partito di Martí si prefiggeva l’obiettivo di promuovere e assistere l’indipendenza di Porto Rico, nonché di “impedire in tempo, attraverso il raggiungimento dei suoi scopi, che gli Stati Uniti si diffondessero in tutte le Antille e che cadessero con quella forza sulle nostre terre d’America“.

La componente articolatoria che portò alle basi e agli statuti, riconosciuti da tutti, e la leadership indiscussa di José Martí, con la sua autorità organizzativa, politica e morale, diedero un senso e un livello di organicità agli scopi e alle strutture del PRC, dentro e fuori Cuba, ciò che fu una peculiarità del Partito.

Indiscutibilmente, la concezione del partito di Marti era nuova e genuina; questa organizzazione avrebbe riunito coloro che erano fermamente disposti a lottare per la causa cubana e che avevano capito che, per farlo, era necessario organizzarsi come partito, che la cosa più importante non era il numero dei membri, ma la loro volontà, l’amor patrio, lo slancio, l’onestà e la disposizione per il fine supremo che stavano difendendo.

Con l’intervento nordamericano alla fine del XIX secolo, le aspirazioni di Marti e del suo partito furono frustrate e si impose un sistema neocoloniale che esigeva continuità nella lotta per l’indipendenza nazionale.

Ispirandosi all’eredità di José Martí, le molteplici e complesse azioni delle forze rivoluzionarie e comuniste, nelle nuove condizioni storiche, avrebbero dato continuità alla sua opera; così, passaggi epici hanno avuto luogo nelle successive tappe rivoluzionarie, fino all’ultima e definitiva che ha sfidato la tirannia di Fulgencio Batista e l’imperialismo statunitense.

Di fronte al caos imperante, nell’anno del centenario della nascita di Martí, emerse una generazione impegnata nel suo tempo, guidata da Fidel Castro, che divenne il suo miglior discepolo, e che entrò nel destino di Cuba convinta che le circostanze storiche degli anni Cinquanta aprissero nuovi orizzonti di conquista in termini di emancipazione sociale: la costruzione socialista. Fidel, per la sua convinzione martiana e marxista-leninista, la prevedeva come un obiettivo futuro, perché sapeva che non c’erano ancora le condizioni necessarie per la sua costruzione immediata; tuttavia, con quella visione ha avuto un’influenza decisiva sui giovani di quella Generazione, come ha ribadito Armando Hart, uno dei suoi protagonisti:

Una Rivoluzione socialista, che era ciò di cui Cuba aveva bisogno, era realizzabile solo con la strategia presente in Fidel, che possedeva e possiede una cubanità radicale con un forte contenuto etico e una visione del mondo socialista dei tempi precedenti al Moncada. In questo processo siamo diventati comunisti.

Fidel era consapevole che la situazione che l’isola stava vivendo sotto la feroce dittatura, insieme all’urgenza di prendere il potere e di concretizzare il Programma del Moncada, così come le peculiarità delle forze rivoluzionarie, rendevano inopportuna la creazione di un’organizzazione politica unificante, bensì di sfruttare quelle già esistenti: l’MR-26-7 (l’avanguardia), il Directorio Revolucionario 13 de Marzo e il Partito Socialista Popolare (PSP) comunista, guidati e unificati come risultato della sua strategia politica rivoluzionaria.

Anche se non senza difficoltà, la collaborazione di queste tre organizzazioni, guidate da Fidel, e la convergenza dei loro principi con quelli del popolo dopo il Trionfo Rivoluzionario del 1° gennaio 1959, gli permisero di guidare le principali trasformazioni e misure realizzate nei primi anni, nonché l’avanzata della Rivoluzione; ciò consentì di radicalizzare il popolo e di incorporare tutte le forze progressiste del Paese, esigendo allo stesso tempo un apparato politico ampio e unito che assumesse la guida della lotta che cominciava ad essere condotta contro gli elementi reazionari interni ed esterni che si opponevano al processo in corso.

La geniale lungimiranza di Fidel prevedeva, già nell’agosto del 1959: “Dobbiamo creare un Organismo Politico che sia in grado di riunire in esso tutte le organizzazioni rivoluzionarie, tutti coloro che desiderano lottare per la Rivoluzione e, senza esclusione, dare a tutti loro l’opportunità di lottare uniti con noi, per il futuro del nostro popolo e della sua Rivoluzione“.

Indubbiamente, l’attenzione non si concentrava su nessuno dei partiti politici tradizionali, rafforzati solo grazie alla coalizione raggiunta a fini elettorali; questi erano arrivati al 1959 deboli in termini di programma politico e di base sociale, per cui si estinsero gradualmente; nessuna disposizione del Governo Rivoluzionario li vietava o ne chiedeva lo scioglimento.

Sul versante rivoluzionario, delle tre forze, solo una era essenzialmente marxista: il PSP; ma, nonostante il ruolo guida dei suoi militanti, la padronanza della dottrina marxista-leninista, l’esperienza dei suoi quadri, questa organizzazione aveva commesso errori nelle sue azioni, che l’avevano portata a perdere credibilità presso le masse, una situazione che fu analizzata dal Leader della Rivoluzione in un’apparizione al nono ciclo dell’Università Popolare dell’Avana il 1° dicembre 1961.

Quindi Fidel analizzò in modo approfondito e critico la composizione, i meriti e i limiti delle tre forze che portarono il popolo alla vittoria, per convincere che il “Partito Unito della Rivoluzione” era, in primo luogo, una necessità, perché una Rivoluzione non poteva essere portata avanti senza un’organizzazione rivoluzionaria forte e disciplinata.

Fidel pose così le basi ideologiche e organizzative per la costituzione di un Partito unico che, in base all’eredità e ai principi di Marti e in corrispondenza con le circostanze nazionali e internazionali in cui Cuba si stava sviluppando, sarebbe stato il garante dell’unità di tutti i rivoluzionari e la garanzia della continuità storica.

Il Partito non ha creato la Rivoluzione, ne è il frutto più genuino, che ha attraversato diverse tappe e ha avuto momenti significativi:

1) La dichiarazione del carattere socialista della Rivoluzione cubana, il 16 aprile 1961, un passo decisivo per l’unità organica e ideologica, che ha definito l’essenza del partito politico, rappresentante degli interessi dell’immensa maggioranza: operai, contadini, intellettuali e altri settori sociali, verso la costruzione della società proclamata in quel giorno, che segna la data simbolica di costituzione del Partito Comunista di Cuba (PCC).

2) Il 3 ottobre 1965, data dell’adozione del nome che corrispondeva ai suoi obiettivi e finalità: Partito Comunista di Cuba. La costituzione dei suoi organi superiori (Comitato Centrale e Ufficio Politico) e il raggiungimento di altri importanti accordi.

3) Lo svolgimento del suo Primo Congresso nel 1975, che ha culminato il processo di formazione storica e la creazione delle attuali strutture del partito, con i logici cambiamenti che si sono verificati nel tempo.

Fidel Castro al Primo Congresso del PCC, 1975

Fidel ne divenne il principale artefice e leader. Mentre il processo di costruzione dell’avanguardia politica (Organizzazioni Rivoluzionarie Integrate, Partito Unito della Rivoluzione Socialista e Partito Comunista di Cuba) avanzava, il leader della Rivoluzione sintetizzò il contesto del PCC, la sua ideologia, i principi di direzione e organizzazione, la necessità storica, il suo ruolo, oltre a fornire un metodo adeguato per la selezione della fonte da cui sarebbe stato alimentato il Partito, basato sulla consultazione delle masse; Ha insistito sul fatto che sarebbe stato un Partito di selezione e non di elezione, che ha come premessa la qualità rispetto alla quantità. Pertanto, fin dalla sua genesi, l’organizzazione di gestione del sistema politico cubano è stata rafforzata dai contributi fidelisti alla teoria politica del Partito marxista-leninista.

Essere marxisti-leninisti come Fidel (leggi)

Il Partito Comunista si è affermato come l’avanguardia organizzata della nazione cubana, la forza dirigente superiore della società e dello Stato, che ha organizzato gli sforzi comuni verso gli obiettivi della costruzione del socialismo, una missione legalmente approvata e garantita dalla pratica storica in ogni Congresso del Partito.

Fidel, che è sempre stato “più avanti degli altri“; viste le condizioni umane che imposero il suo inevitabile ritiro politico, la guida della Rivoluzione spetta alla sua forza d’avanguardia, come ribadì Raúl Castro:

“(…) il Comandante in capo della Rivoluzione cubana è uno solo e unicamente il Partito Comunista, in quanto istituzione che riunisce l’avanguardia rivoluzionaria e garanzia sicura dell’unità dei cubani in ogni momento, può essere il degno erede della fiducia riposta dal popolo nel suo leader. Questo è ciò per cui stiamo lavorando e così sarà (…)”.

Il tributo del più autentico militante del Partito Comunista di Cuba alla teoria del partito marxista e al processo rivoluzionario cubano può essere riassunto con le sue stesse parole:

Credo che il mio contributo alla Rivoluzione consista nell’aver fatto una sintesi delle idee di Martí e del marxismo-leninismo e nell’averle applicate con coerenza nella nostra lotta“.

Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura

ARCHIVI