
Dichiarazione di ASC Ticino – Coordinamento di Solidarietà con Cuba
4. Luglio 2025Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha annunciato nel suo muro in X che le misure annunciate dall’Impresa delle Telecomunicazioni di Cuba (Etecsa) e le preoccupazioni della popolazione attorno a queste, saranno analizzate in una prossima edizione di Desde la Presidencia
6. Giugno 2025Fino a pochi mesi fa e per anni, il governo degli Stati Uniti ha incoraggiato le partenze illegali da Cuba, Venezuela e Nicaragua verso gli Stati Uniti.
La manipolazione dell’emigrazione per scopi politici è parte integrante della guerra multiforme di carattere non convenzionale, ed è stata usata senza misura come arma contro gli avversari di Washington.
24. Marzo 2025Un collettivo di autori ha pubblicato un documentato dossier sulle ampie sanzioni statunitensi contro Cuba in violazione del diritto internazionale: “Banche svizzere contro Cuba – Cronaca di uno scandalo ufficialmente certificato”. Poiché i principali media non dedicano molto spazio all’argomento, Infosperber pubblica due parti dei capitoli introduttivi.
3. Novembre 2024Nel quotidiano spagnolo El Mundo, la giornalista Nuria López cura una rubrica che potrebbe benissimo chiamarsi “ripulitura di golpisti”.
Le sue interviste esaltano, ad esempio: Jeanine Áñez , che oggi sta scontando una condanna per il colpo di stato del 2019 in Bolivia e per oltre venti morti causate dalla repressione (3); o i venezuelani Antonio Ledezma, Leopoldo López e Juan Guaido tutti e tre coinvolti in piani di violenza politica, assassinio di presidenti e intervento militare straniero nel loro paese, così come nell’implementazione di un blocco economico totale che ha causato migliaia di vittime in Venezuela.
Perciò non è sorprendente la sua ultima intervista a Rosa María Payá, cubana “anticastrista” e direttrice esecutiva della Fundación para la Democracia Panamericana, con sede a Miami.
La pratica coerente della critica e dell’autocritica promossa dal leader storico della Rivoluzione, basata sulla partecipazione politica sistematica e consapevole della società, era ed è una condizione essenziale per garantire la capacità collettiva di resistenza, creativa e ribelle
31. Dicembre 2023Con l’approccio metodico e critico richiesto dalla crudezza del momento, la VII Sessione Plenaria del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba ( 15-16 dicembre 2023) ha analizzato questioni di importanza trascendentale per la nazione, con l’obiettivo di generare accordi e accelerare il processo decisionale.
17. Dicembre 2023“Credo nella lotta armata come unica soluzione per i popoli che lottano per liberarsi. Crescete come buoni rivoluzionari. Studiate molto per poter dominare la tecnica che permette di dominare la natura. Ricordatevi che l’importante è la rivoluzione e che ognuno di noi, solo, non vale nulla” Ernesto che Guevara (TESTI, VIDEO, MUSICA SUL ‘CHE’)
11. Dicembre 2023È essenziale che i contenuti digitali rivolti ai bambini e alle bambine cubani siano adeguati all’età, promuovano valori come il rispetto dei diritti umani e l’attenzione per l’ambiente e incoraggino la loro partecipazione attiva nella società secondo una progressiva autonomia per impegnarsi anche nella governance digitale dalla loro posizione di infanti.
8. Dicembre 2023Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, incontra i rappresentanti della comunità imprenditoriale della Repubblica Islamica dell’Iran. Vengono presentate le opportunità commerciali e gli incentivi che Cuba offre agli uomini e alle donne d’affari di questo Paese fratello.
6. Dicembre 2023