Fidel, figura indispensabile nella storia (+VIDEO)

Fidel non solo è sopravvissuto alla furia della dittatura di Batista, alla guerriglia e a più di 600 tentativi di assassinio, ma ha condotto un processo rivoluzionario che, dopo 60 anni, continua a resistere e a trionfare.

di José Ernesto Novaez Guerrero (*)

Fonte:
Traduzione e aggiunte: G. Federico Jauch
Read in English here
28 dicembre 2023

Pochi leader nella storia recente sono stati così diffamati dalla stampa mainstream e dai suoi sostenitori come Fidel Castro. Il Comandante in Capo della Rivoluzione cubana è, senza dubbio, una delle figure indispensabili nella storia dell’America e questo spiega, in parte, il permanente assassinio simbolico a cui la sua figura è stata ed è sottoposta

L’uomo

VIDEO: Fidel ricorda la stanza che condivideva con Raúl a Biran

Chi ha avuto la fortuna di visitare la casa natale di Fidel Castro, nella cittadina di Birán, nella provincia di Holguín, può farsi un’idea chiara delle sue origini. Pur non essendo figlio di uno dei grandi proprietari terrieri della Cuba pre-rivoluzionaria, Fidel era comunque figlio di una famiglia agiata.

Suo padre, un emigrato spagnolo, era riuscito a costruire una piccola fortuna e ad acquistare terreni che gli permisero di mantenere una famiglia numerosa, di garantirgli un buon tenore di vita e una buona istruzione. Questa educazione lo portò prima a Santiago de Cuba, la seconda città più importante del Paese, e poi a studiare legge all’Avana, dove poté inserirsi pienamente nel processo di maturazione e di lotta politica della sua generazione.

Membro della gioventù ortodossa, con un intrinseco senso della giustizia, Fidel, come tutta la sua generazione, si risentì profondamente del suicidio di Eduardo Chibás. La morte del leader ortodosso, affogato dalla corruzione e dal marciume dei governi autentici, fu un colpo formidabile e quasi scoraggiante per una gioventù formatasi nel fallimento della rivoluzione degli anni Trenta e che vedeva sfuggire l’anelito di riscatto e di riforma nazionale.

Il colpo di Stato di Batista del marzo 1952 sembrò la sentenza finale. I militari e le caserme erano tornati a imporsi sul destino della nazione. E lo fecero al servizio degli interessi del grande capitale americano. Batista era ancora una volta l’uomo duro che avrebbe ristabilito l’ordine e la sicurezza. Avrebbe messo fine agli scontri tra gangster, agli omicidi su commissione e alle rapine. L’esercito avrebbe garantito la tranquillità necessaria affinché il denaro americano, compreso quello della mafia, potesse fare i suoi “affari come sempre”.

Nel processo, ogni libertà sarebbe stata infangata e ogni opposizione messa a tacere con la violenza. Le conquiste della Costituzione del 1940 sarebbero rimaste lettera morta.

La differenza è che la generazione che si affacciò alla vita politica in quegli anni, soprattutto la sua ala più rivoluzionaria, non era disposta ad accettare questo ordine di cose. Fidel fu il leader naturale di quel processo di ribellione. Fu lui a capitanare l’audace assalto alla Moncada che, sebbene fallito, dimostrò due cose fondamentali: la brutalità sanguinaria del regime di Batista, che perseguitò e massacrò i sopravvissuti all’azione, e l’esistenza di uno spirito di ribellione pronto a lottare per una Cuba migliore.

Questo spirito non è stato schiacciato dalla prigione, dall’esilio o dalla sconfitta. Nel suo appello all’autodifesa, più tardi noto come “La storia mi assolverà”, Fidel espresse chiaramente le richieste di giustizia sociale e sovranità che erano alla base dell’intero movimento rivoluzionario.

Il caso, che gioca un ruolo nella storia, determinò anche la sua sopravvivenza in condizioni molto difficili, dopo l’assalto al Moncada, nella sconfitta di Alegría de Pío, nei numerosi bombardamenti e battaglie nella Sierra (la sua temerarietà fu tale che dopo la battaglia di El Uvero, il Che e diversi ufficiali gli scrissero una lettera chiedendogli di non esporsi inutilmente), gli oltre 600 attentati alla sua vita.

Le sue qualità intellettuali, la sua lucidità politica nel non lasciarsi trascinare in nessuno dei patti e delle lobby che si crearono intorno a lui in numerose occasioni, le sue capacità militari e poi le sue doti di leader popolare quando la Rivoluzione trionfò, lo resero il leader indiscusso del processo e l’espressione delle aspirazioni di un intero popolo.

Il politico

VIDEO: Il concetto di rivoluzione di Fidel Castro

Come politico, Fidel sapeva come superare scenari molto complessi. Il trionfo della Rivoluzione segnò anche l’inizio di un’escalation di aggressioni senza precedenti contro Cuba. L’esistenza di una Rivoluzione trionfante in un continente che era il suo cortile di casa era inammissibile per gli Stati Uniti. Una Rivoluzione che smontava i dogmi della destra e della sinistra, dimostrando che era possibile vincere contro un esercito di professionisti con un gruppo di guerriglieri inferiore in numero e armi, e inoltre che era possibile farlo da un piccolo Paese neocoloniale, senza grandi risorse naturali.

Questa Rivoluzione dovette superare al suo interno l’aggressione più o meno aperta della grande e media borghesia nazionale, che si manifestò sia sotto forma di ricatto che di aggressioni di vario tipo. Gruppi armati, finanziati e addestrati dagli Stati Uniti e dalle oligarchie creole, proliferarono in varie regioni del Paese, seminando paura e distruzione con attacchi pirateschi, sabotaggi, attentati, assassinii e rapine. Importanti figure del governo rivoluzionario di quei primi anni finirono per tradirlo con azioni o omissioni, tra cui capi militari come il primo comandante dell’aeronautica, Diaz Lang (che disertò negli Stati Uniti con un aereo rubato e tornò regolarmente a lanciare granate nelle strade centrali dell’Avana) o Hubert Matos, comandante della regione militare di Camagüey. Lo stesso vale per il primo presidente del governo rivoluzionario, Urrutia, il primo presidente della Banca Centrale, ecc. Buona parte dei professionisti del Paese emigrò all’estero e persino la Chiesa cattolica si prestò a infami campagne di diffamazione, come la famigerata Operazione Peter Pan.

A livello internazionale si intensificarono le sanzioni, le minacce e i ricatti economici. Persecuzioni e diffamazioni si scatenarono da parte dell’OSA e di diversi alleati degli Stati Uniti. Numerosi Paesi latinoamericani, sotto pressione, ruppero ogni tipo di relazione con Cuba. Nel marzo 1960, la nave francese La Coubre esplose nel porto dell’Avana a causa di un sabotaggio, causando la morte di quasi cento persone e più di 200 feriti. Nell’aprile del 1961, aerei provenienti dall’Honduras bombardarono diversi aeroporti civili cubani e pochi giorni dopo 1.500 mercenari cubani, armati e addestrati dalla CIA e con l’appoggio della Marina statunitense, sbarcarono a Playa Girón**, dando inizio a un’invasione che fu sconfitta in meno di 72 ore e i cui prigionieri furono scambiati con il governo statunitense in cambio di composte per bambini e macchinari agricoli.

Nel 1962, Cuba fu coinvolta nella famosa Crisi dei Missili, che si risolse con un accordo tra le potenze che lasciò Cuba fuori, provocando una risposta dignitosa da parte di Fidel a nome del popolo rivoluzionario.

Nel mezzo di quel turbine politico, Fidel seppe guidare e canalizzare gli umori e le aspettative del popolo e dei membri della leadership rivoluzionaria. Sapeva costruire la necessaria unità tra le forze rivoluzionarie e manovrare con fermezza sulla scena internazionale.

La Rivoluzione si tradusse immediatamente in progressi concreti: una legge di riforma agraria che spezzò la spina dorsale della grande proprietà terriera del Paese e diede la terra a chi la lavorava; una massiccia campagna di alfabetizzazione; programmi sanitari e abitativi, con decine di migliaia di borse di studio per gli studenti a tutti i livelli; la creazione di un massiccio sistema di protezione e diffusione della cultura che mise la cultura nelle mani del popolo; la creazione di posti di lavoro.

Fidel seppe costruire l’egemonia all’interno del processo a partire da una concezione dinamica della realtà, che traeva le chiavi della sua azione politica da una profonda comprensione delle varie fasi che doveva attraversare. Riuscì a preservare l’autonomia politica e le essenze peculiari del processo cubano negli anni di maggiore relazione con l’URSS e il campo socialista e, dopo il crollo dell’Europa orientale, seppe riconfigurare in uno scenario molto complesso la possibilità dell’esistenza e della permanenza del socialismo e delle sue conquiste a Cuba.

Fidel fu anche un educatore straordinariamente popolare, che in lunghi e numerosi discorsi inculcò al popolo una nuova concezione della storia e del ruolo di Cuba nel panorama latinoamericano e mondiale. Sotto la guida di Fidel, Cuba è passata dall’essere una piccola isola produttrice di zucchero ad essere una nazione che si è assunta il diritto di esporre, denunciare e combattere il regime coloniale e neocoloniale. Sostenere i movimenti indipendentisti di tutti i continenti, inviare medici, insegnanti, allenatori sportivi a tutte le latitudini del pianeta. Nessun’altra nazione dell’emisfero occidentale ha dispiegato un’attività internazionale così ampia e generosa. La leadership politica di Fidel ha dimostrato al popolo cubano che poteva andare ben oltre la propria statura, che la dimensione di una nazione è definita dall’eroismo e dalla generosità delle sue donne e dei suoi uomini, e non dagli impedimenti imposti dal colonialismo e dal sottosviluppo.

Il simbolo

VIDEO: Intervento di Fidel Castro alla conferenza stampa presso l’EuroBuilding Hotel di Caracas 1989

La figura di Fidel incarna gli ideali di sovranità e giustizia sociale di una nazione ed è l’espressione che è possibile costruire una nazione più giusta e inclusiva anche nelle circostanze più avverse. È anche un fattore chiave di unità per la continuità del processo cubano nel tempo.

Per erodere la sua dimensione simbolica, fanno costantemente appello a bugie e mezze verità. Si crogiolano in possibili errori, in dicerie, in episodi specifici della storia recente, in testimonianze opportunistiche. Indubbiamente, come uomo e come politico, ha commesso degli errori, ma questi si accompagnano anche a grandi successi, fondamentali per la sussistenza, a distanza di oltre 60 anni, di una Rivoluzione come quella cubana. La sua condizione umana ha sostenuto la sua condizione simbolica, e la sua coerenza come uomo ha determinato in larga misura la dimensione della sua figura.

Il suo pensiero, come ogni pensiero vivente, deve essere soggetto a un dialogo permanente. Nulla è più estraneo alla sua concezione della politica che l’immobilità delle idee e dei popoli. In un’epoca in cui una delle forme più efficaci di assassinio simbolico è la mummificazione o la mercificazione (si pensi a ciò che hanno tentato di fare con Lenin o con il Che), il dovere dei rivoluzionari di tutto il mondo è quello di dibattere, discutere e creare.

Marx diceva che le idee diventano potere materiale quando si impadroniscono delle masse. Fidel vive oggi, proprio perché il suo simbolo rimane a testimoniare che è possibile fare una Rivoluzione con gli umili, dagli umili e per gli umili, e persistere in questo sforzo contro l’ostilità e la persecuzione della più grande potenza imperiale della storia.

 

Note (dal testo originale)

* The youth wing of the Orthodox Party, the communist party at the time in Cuba.

** Playa Girón is known in the US context as Bay of Pigs.

 

(*)José Ernesto Novaez Guerrero è uno scrittore, giornalista e ricercatore di Santa Clara, Cuba. Coordina il capitolo cubano della Rete di Intellettuali e Artisti in Difesa dell’Umanità e collabora con diverse pubblicazioni dentro e fuori l’isola.


VIDEO: Un documentario di Estudios Mundo Latino sul tributo del popolo cubano a Fidel Castro dopo la sua morte

Articolo correlato

Fidel su Raúl: “È un privilegio per me che, oltre a essere uno straordinario rivoluzionario, sia anche un fratello” (+FOTO)

Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura, Internazionale

ARCHIVI