
L’inizio del 2021 è ricco di appuntamenti politici di rilievo nei paesi socialisti, con in programma i congressi dei partiti al potere in Corea del Nord, Laos, Vietnam e Cuba.
24. Gennaio 2021Dove le piante simboliche mettono radici, Jesús Menéndez è morto. La Rivoluzione venne ad onorare le sue battaglie. Lui è rimasto, eretto e vitale, come le canne da zucchero.
23. Gennaio 2021Haiti sta attraversando un’altra ondata di proteste contro il presidente Jovenel Moise, screditato dalle ripetute accuse di corruzione e dalle intenzioni di rafforzare ulteriormente il suo potere.
22. Gennaio 2021Ricordiamo Lenin, a 97 anni dalla sua morte, così come ricordiamo Fidel, il nostro Lenin, il Lenin dei popoli del “Terzo Mondo”. Lo ricordiamo qui su quest’isola, dove i bolscevichi di oggi, difensori dell’estremo redentore dei diseredati, restano determinati ad essere una trincea contro l’impero, convinti che questi 62 anni di scuotimento del mondo siano la vigilia della presa del cielo per assalto.
21. Gennaio 2021I sinceri democratici e antimperialisti non hanno motivi per celebrare l’elezione di Joe Biden. Magari cambieranno le forme, ma la natura rapace, guerrafondaia e profondamente antidemocratica del regime statunitense è immutabile.
20. Gennaio 2021