La malasorte del Festival di Locarno. Di Arnaldo Alberti

Due Festival a confronto

2. Ottobre 2023
Pubblicato in Attualità

Oltre duemila opere iscritte alla 44a edizione del Festival Internazionale del Nuovo Cinema Latino Americano dell’Avana

Il 44° Festival Internazionale del Nuovo Cinema Latinoamericano si svolgerà all’Avana dall’8 al 17 dicembre 2023. Parteciperanno al concorso cinematografico solo le produzioni a tema latinoamericano realizzate tra il 2022 e il 2023.

2. Ottobre 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura, Eventi, Internazionale

È morto Ángel Guerra, prestigioso giornalista e analista cubano e difensore delle cause dei popoli

Nel giornalismo Ángel Guerra è stato direttore del giornale Juventud Rebelde tra il 1968 e il 1971 e della rivista Bohemia da quest’ultimo anno fino al 1980. Ha lavorato come professionista della stampa in diversi Paesi dell’Asia, dell’Africa, dell’Europa e dell’America Latina e negli Stati Uniti.

1. Ottobre 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura, Internazionale

Solidarietà contro il Bloqueo. La Russia dona 650 tonnellate di olio vegetale a Cuba

Il governo russo ha inviato a Cuba una donazione di olio vegetale del valore di quasi tre milioni di dollari a beneficio dei più bisognosi nelle cinque province orientali di Cuba.

30. Settembre 2023
Pubblicato in Attualità, Blocco, Cuba, Internazionale

Il Segretario Generale del Partito Comunista del Vietnam riceve il presidente dell’Assemblea Nazionale di Cuba (+VIDEO)

Il dirigente cubano è alla guida di una delegazione di alto livello del Partito e dello Stato cubano in visita in Vietnam per partecipare alla cerimonia di commemorazione del 50° anniversario del giorno in cui il leader Fidel Castro visitò la Zona Liberata del Vietnam del Sud (settembre 1973-2023).

29. Settembre 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Internazionale

30.09.2023, ASC Sezione Ticino: Assemblea ordinaria dei soci + Incontro pubblico con Salim Lamrani

Sabato 30 settembre, alle ore 16:30 e alle ore 18:30

28. Settembre 2023
Pubblicato in Eventi

Cuba è vittima, non “sponsor del terrorismo” (+VIDEO)

La politica di incoraggiamento del terrorismo e della sovversione contro Cuba esiste da più di sessant’anni. Fin dai primi decenni della Rivoluzione, Washington ha attuato strategie violente contro un popolo che era appena riuscito a eliminare una delle più sanguinose dittature dell’America Latina del secolo scorso, quella di Fulgencio Batista.

28. Settembre 2023
Pubblicato in Attualità, Blocco, Cuba, Internazionale

Vertici tempestosi

Gli incontri al vertice degli ultimi due mesi hanno mostrato un’umanità che sembra tracciare un percorso diverso da quello che ha vissuto negli ultimi 80 anni, segnato dal dominio, dall’imposizione, dal ricatto e dalla minaccia permanente rappresentata dall’egemonia atlantista degli Stati Uniti e dell’Europa.

27. Settembre 2023
Pubblicato in Attualità, Blocco, Cuba, Internazionale

Conferenza di Studi Strategici all’Avana: “Trasformare l’ordine internazionale: sfide della transizione e proposte dal Sud”

Esperti analizzano le attuali relazioni internazionali. Con il tema “Trasformare l’ordine internazionale: sfide della transizione e proposte dal Sud”, l’evento si terrà in formato ibrido tra il 27 e il 29 settembre all’Avana.

26. Settembre 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura, Eventi, Internazionale

Nuovo attentato terroristico contro l’ambasciata cubana a Washington

L’episodio risulta essere ancora più grave in quanto, proprio in questi giorni, il presidente cubano Miguel Díaz-Canel si trovava in viaggio negli Stati Uniti per prendere parte alla 78ma sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

25. Settembre 2023
Pubblicato in Attualità, Blocco, Cuba, Internazionale

Il Nicaragua è il paese più sicuro della regione centroamericana

La nazione centroamericana vanta oggi un tasso di omicidi pari a sette per 100.000 abitanti (Cuba 5 per 1000 abitanti), uno dei più bassi dell’America Latina nell’ultimo decennio, attribuito all’efficacia della sua strategia di sicurezza che separa il Paese dalla crescita accelerata del crimine organizzato e del traffico di droga dal sud del continente.

24. Settembre 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Internazionale, Turismo solidale

Una diversa visione dell’Età dell’Oro

L’universalità dei valori umani ci viene incontro attraverso un ampio spettro di temi ed epoche. La Edad de Oro si propone di incoraggiare la ricerca di conoscenza, amore e giustizia da parte dei giovani lettori.

23. Settembre 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura

La Russia ribadisce all’ONU la necessità di togliere il blocco a Cuba. Lavrov incontra Bruno Rodríguez

Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha incontrato giovedì il suo omologo cubano, Bruno Rodríguez Parrilla. L’incontro si è svolto nell’ambito della 78ª sessione ordinaria dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, attualmente in corso a New York.

22. Settembre 2023
Pubblicato in Attualità, Blocco, Cuba, Internazionale

Il capitalismo del XXI secolo: chi controlla il mondo?

Le potenti multinazionali funzionano come entità indipendenti che non hanno bisogno di Stati nazionali forti, hanno i loro eserciti, le loro leggi interne e spostano le loro risorse in tutto il mondo, alla ricerca permanente di mercati del lavoro a basso costo che forniscano loro i maggiori profitti.

21. Settembre 2023
Pubblicato in Attualità, Internazionale, Svizzera

Gianni Vattimo. Un addio, da Cuba, a un amico indimenticabile

Conosciuto come “il filosofo della post-modernità”, Gianni Vattimo ha donato a Cuba diversi diritti d’autore delle sue opere per la pubblicazione sull’isola.

20. Settembre 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura, Internazionale

Díaz-Canel esorta le Nazioni Unite a raggiungere un nuovo contratto globale “più equo” a fronte di prospettive “scoraggianti” (+VIDEO DISCORSO)

Il Presidente cubano si è recato a New York accompagnato da una folta delegazione ministeriale.

20. Settembre 2023
Pubblicato in Attualità, Blocco, Cuba, Internazionale

L’eredità permanente di Fidel nelle relazioni tra Cuba e Cina

Il leader della Rivoluzione cubana, il generale dell’Esercito Raúl Castro Ruz, ha accompagnato lunedì il compagno Li Xi, membro del Comitato Permanente dell’Ufficio Politico del Partito Comunista Cinese e segretario della Commissione Centrale di Ispezione Disciplinare, durante la visita al Centro Fidel Castro Ruz, nell’ambito della sua visita a Cuba

19. Settembre 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Internazionale

Maduro a un giornalista cinese: “Parla in mandarino, non c’è un interprete inglese – è un nuovo mondo!” (+VIDEO)

Il Presidente Nicolás Maduro ha fatto rientro questa domenica in Venezuela dopo un lungo viaggio all’estero iniziato l’8 settembre, durante il quale ha visitato diverse città della Repubblica Popolare Cinese, l’Algeria e Cuba, dove ha partecipato al Vertice G77+Cina.

18. Settembre 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Internazionale

L’Avana. Il G77 + Cina per la democratizzazione delle relazioni internazionali (+VIDEO)

Di fronte ad un Nord globale che vorrebbe mantenere i privilegi acquisiti in secoli di colonizzazione e neocolonizzazione, il G77 + Cina de L’Avana propone un sistema politico ed economico più giusto, in cui tutti i Paesi abbiano una voce e che possa garantire una vita dignitosa a tutta l’umanità.

17. Settembre 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Internazionale

G77+Cina. A Cuba si riunisce il nuovo mondo multipolare. “Esigiamo la democratizzazione delle relazioni internazionali”

Díaz-Canel ha sottolineato che molte nazioni del Sud “vengono definite povere mentre dovrebbero essere considerate come nazioni impoverite”.

15. Settembre 2023
Pubblicato in Attualità, Blocco, Cuba, Internazionale

Blocco USA contro Cuba: “scusa” cubana o crimine yankee contro l’umanità?

Dopo oltre 60 anni di sanzioni statunitensi, vale la pena chiedersi, ancora una volta, quali sono i loro obiettivi e se hanno avuto successo.

13. Settembre 2023
Pubblicato in Attualità, Blocco, Cuba, Cultura, Internazionale

Cile, 11 Settembre 1973. Un colpo di Stato fascista appoggiato dagli USA rovesciò il Governo legittimo di Salvador Allende (+INTERVISTA AD ALLENDE)

L’11 settembre 1973, la Repubblica del Cile fu teatro di uno dei più obbrobriosi colpi di Stato del continente americano. Ciò che accadde allora durante il governo costituzionale di Salvador Allende dimostrò al mondo intero i doppi standard della Casa Bianca.

11. Settembre 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura, Internazionale, Svizzera

Alba africana

L’Occidente collettivo storicamente ha sempre ostacolato le lotte progressiste per sostenere le parti più reazionarie, pronte a scambiare la sovranità nazionale con una rendita politica. Quello che oggi anche i più ottusi iniziano a capire è che i tempi stanno cambiando, non c’è più un solo impero, stiamo entrando in un nuovo mondo multipolare.

9. Settembre 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Internazionale

Da Cuba all’Africa. “Indépendance Cha Cha”. L’inno dei movimenti anticoloniali panafricani (+VIDEO)

La rumba “un’eredità spagnola africanizzata nel crogiolo cubano” diventa un’espressione musicale di protesta, una forma vitale di auto-espressione per coloro a cui erano negate altre libertà.

7. Settembre 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura, Internazionale

ONU: Cuba è candidata al Consiglio per i Diritti Umani (UNHRC)

Cuba è parte e firmataria di oltre 40 strumenti internazionali sui diritti umani, tra cui convenzioni, protocolli e dichiarazioni internazionali, ed è uno dei 48 Stati che hanno adottato la Dichiarazione universale dei diritti umani.

5. Settembre 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Internazionale

BRASIL SEM FOME: Lula lancia un nuovo piano per far uscire il Paese dall’insicurezza alimentare

Nel 2022, 33 milioni di persone in Brasile si trovavano in gravi condizioni di mancanza di accesso al cibo.

2. Settembre 2023
Pubblicato in Attualità, Internazionale

“I Paesi africani sono stati determinanti nella lotta contro il blocco statunitense a Cuba”

Durante le sue visite ufficiali in Angola, Mozambico e Namibia, il presidente della nazione caraibica, Miguel Díaz Canel ha espresso la sua gratitudine per la storica posizione di questi territori nel promuovere, da parte dell’Unione Africana, risoluzioni contro il blocco economico, commerciale e finanziario degli Stati Uniti nei confronti di Cuba

1. Settembre 2023
Pubblicato in Attualità, Blocco, Cuba, Internazionale

Africa, parte inseparabile di Cuba

L’influenza africana si può vedere in tutte le manifestazioni della nostra cultura: le arti plastiche, la musica, la danza, la letteratura, gli strumenti musicali, lo spagnolo che parliamo, il cibo, la religiosità, in breve, nel modo di essere cubano.

30. Agosto 2023
Pubblicato in Attualità, Blocco, Cuba, Cultura, Internazionale

Si conclude in Namibia il tour del Presidente di Cuba in Africa. Il discorso di Miguel Díaz Canel in occasione della ‘Giornata degli Eroi’

Si conclude oggi in Namibia il tour del Presidente di Cuba in Africa

28. Agosto 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Internazionale

Come il neoliberismo ha privatizzato l’agenda della sinistra. Fidel ci aveva messi in guardia

Negli ultimi anni della sua vita, Fidel Castro ci avvertì che l’unica cosa che poteva far fallire l’umanità nella sua lotta contro il capitalismo era la ‘lumpenizzazione’ che il capitalismo produce in tutti gli strati sociali.

27. Agosto 2023
Pubblicato in Attualità

“Se il ‘progressismo’ non è in grado di dare risposte concrete all’angoscia della gente, non biasimiamoli se ci voltano le spalle.” Intervista a García Linera, ex vicepresidente della Bolivia (+AUDIO). Ma attenti al mostro!

L’ex vicepresidente della Bolivia e ricercatore sociale Álvaro García Linera ha fatto un’analisi dettagliata dell’avanzata dell’estrema destra in America Latina, concentrandosi sul caso dell’Argentina dopo le elezioni primarie di domenica 13 agosto

26. Agosto 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Internazionale

Miguel Díaz Canel in Mozambico: un viaggio pieno di emozioni

Il presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, in visita ufficiale in Mozambico, ha dichiarato oggi durante un incontro con il suo omologo Filipe Jacinto Nyusi che si tratta di un viaggio accattivante e pieno di emozioni.

25. Agosto 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Internazionale

Díaz-Canel: Il G77+Cina e i Brics hanno l’opportunità di generare una trasformazione storica (+Video)

Il presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, in qualità di leader del G77+Cina, ha espresso oggi il suo sostegno al percorso verso un multilateralismo inclusivo, incarnato nella dichiarazione finale del 15° vertice dei Brics.

25. Agosto 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Internazionale

BRICS: fatti non parole. Il Gruppo si allarga, è storico (+VIDEO)

Mentre i media mainstream locali, quando non ignorano l’evento, lo sminuiscono, il Gruppo BRICS passa da 5 a 11 membri a partire dal 1° gennaio 2024. È un fatto storico.
La notizia è stata data da Cyril Ramaphosa, Presidente del Sudafrica, Paese organizzatore del 15° Vertice del gruppo.

24. Agosto 2023
Pubblicato in Attualità, Internazionale

Sudafrica. Il presidente cubano si riunisce con il suo omologo cinese Xi Jinping

I due leader si trovano in Sudafrica per il 15° vertice dei Brics.

23. Agosto 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Internazionale

Cuba al Vertice BRICS: per la difesa delle legittime rivendicazioni delle nazioni del Sud e per un Mondo multipolare

Cuba parteciperà ai dialoghi Brics Plus il 24 agosto

23. Agosto 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Internazionale

Al via oggi il vertice chiave dei BRICS: cosa aspettarsi dall’incontro? (+VIDEO)

Il blocco persegue l’obiettivo di formare un nuovo ordine mondiale multipolare e più equo. Arriverà anche Miguel Díaz Canel

22. Agosto 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Internazionale

Il presidente di Cuba in visita nel Continente Africano. Parteciperà al Vertice BRICS

Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista e Presidente della Repubblica è arrivato ieri nella città angolana di Luanda, iniziando un programma di visite nel continente africano che comprende anche Mozambico e Namibia, oltre al Sudafrica, dove parteciperà al vertice dei BRICS.

21. Agosto 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Internazionale

Cinquant’anni di Sezione Ticino. Anzi, sessanta (+FOTO e VIDEO)

G. Federico Jauch, già presidente della sezione Ticino, ha riassunto la storia della sezione “tra fantasia e oggettività”

20. Agosto 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Internazionale, Resoconti, Svizzera

1973-2023: 50 anni di Associazione Svizzera-Cuba

Martin Schwander, storico dell’ASC e autore della pubblicazione sul 50°anniversario, ha riassunto la storia dell’Associazione

18. Agosto 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Resoconti, Svizzera

ARCHIVI