
Ha stabilito che la politica unilaterale degli Stati Uniti contro Cuba viola il diritto internazionale e le norme universali per la coesistenza pacifica.
18. Novembre 2023La Cina ribadisce il suo sostegno a Cuba nella lotta contro l’ingerenza e il blocco degli Stati Uniti, come espresso dal presidente cinese Xi Jinping nell’incontro con il primo ministro del Paese caraibico, Manuel Marrero, che ha ringraziato per l’invito alla China International Import Expo tenutasi a Shanghai e ha sottolineato che le due nazioni hanno relazioni molto forti tra loro.
6. Novembre 2023Cuba è un vivido esempio di resistenza economica. Nessun paese ha mai vissuto una guerra economica così estesa e duratura. Il suo caso è reso ancora più unico dal fatto che Cuba non dispone di risorse naturali significative e si trova anche in una posizione geografica sfavorevole, due fattori che la differenziano dall’Iran, dalla Russia e dalla Corea del Nord, nazioni pure pesantemente sanzionate.
6. Novembre 2023Superare il blocco senza aspettare che venga rimosso.
Il blocco segue regole molto rigide, che rispondono a un alto grado di organizzazione sociale e includono il silenziamento del crimine, quando non riesce a giustificarlo. Il terrorismo di Stato ha un sapere articolato, prepara metodicamente i suoi obiettivi, ne definisce la natura strategica, come sa bene chi ha vissuto il nazismo o ha subito le dittature latinoamericane.
La politica di incoraggiamento del terrorismo e della sovversione contro Cuba esiste da più di sessant’anni. Fin dai primi decenni della Rivoluzione, Washington ha attuato strategie violente contro un popolo che era appena riuscito a eliminare una delle più sanguinose dittature dell’America Latina del secolo scorso, quella di Fulgencio Batista.
28. Settembre 2023Gli incontri al vertice degli ultimi due mesi hanno mostrato un’umanità che sembra tracciare un percorso diverso da quello che ha vissuto negli ultimi 80 anni, segnato dal dominio, dall’imposizione, dal ricatto e dalla minaccia permanente rappresentata dall’egemonia atlantista degli Stati Uniti e dell’Europa.
27. Settembre 2023Durante le sue visite ufficiali in Angola, Mozambico e Namibia, il presidente della nazione caraibica, Miguel Díaz Canel ha espresso la sua gratitudine per la storica posizione di questi territori nel promuovere, da parte dell’Unione Africana, risoluzioni contro il blocco economico, commerciale e finanziario degli Stati Uniti nei confronti di Cuba
1. Settembre 2023In questo giorno, il leader eterno della Rivoluzione cubana Fidel Castro Ruz, il cui nome è quello di una delle piazze di questa area metropolitana, avrebbe compiuto 97 anni. E i moscoviti, assieme a cittadini russi e cubani che si sono riuniti presso il monumento, sono venuti qui per rendere omaggio alla memoria del leggendario comandante Fidel.
15. Agosto 2023Il presidente cubano parla del conflitto che si cela dietro la classificazione di Cuba come Paese sponsor del terrorismo, denuncia la somiglianza tra la politica anticubana di Biden e quella di Trump, spiega la situazione economica del Paese dopo la pandemia di Covid-19 e analizza i suoi recenti incontri con Vladimir Putin e Xi Jinping.
7. Agosto 2023