Archivi del Blog

Una diversa visione dell’Età dell’Oro

L’universalità dei valori umani ci viene incontro attraverso un ampio spettro di temi ed epoche. La Edad de Oro si propone di incoraggiare la ricerca di conoscenza, amore e giustizia da parte dei giovani lettori.

23. Settembre 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura

Gianni Vattimo. Un addio, da Cuba, a un amico indimenticabile

Conosciuto come “il filosofo della post-modernità”, Gianni Vattimo ha donato a Cuba diversi diritti d’autore delle sue opere per la pubblicazione sull’isola.

20. Settembre 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura, Internazionale

Blocco USA contro Cuba: “scusa” cubana o crimine yankee contro l’umanità?

Dopo oltre 60 anni di sanzioni statunitensi, vale la pena chiedersi, ancora una volta, quali sono i loro obiettivi e se hanno avuto successo.

13. Settembre 2023
Pubblicato in Attualità, Blocco, Cuba, Cultura, Internazionale

Cile, 11 Settembre 1973. Un colpo di Stato fascista appoggiato dagli USA rovesciò il Governo legittimo di Salvador Allende (+INTERVISTA AD ALLENDE)

L’11 settembre 1973, la Repubblica del Cile fu teatro di uno dei più obbrobriosi colpi di Stato del continente americano. Ciò che accadde allora durante il governo costituzionale di Salvador Allende dimostrò al mondo intero i doppi standard della Casa Bianca.

11. Settembre 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura, Internazionale, Svizzera

Da Cuba all’Africa. “Indépendance Cha Cha”. L’inno dei movimenti anticoloniali panafricani (+VIDEO)

La rumba “un’eredità spagnola africanizzata nel crogiolo cubano” diventa un’espressione musicale di protesta, una forma vitale di auto-espressione per coloro a cui erano negate altre libertà.

7. Settembre 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura, Internazionale

Africa, parte inseparabile di Cuba

L’influenza africana si può vedere in tutte le manifestazioni della nostra cultura: le arti plastiche, la musica, la danza, la letteratura, gli strumenti musicali, lo spagnolo che parliamo, il cibo, la religiosità, in breve, nel modo di essere cubano.

30. Agosto 2023
Pubblicato in Attualità, Blocco, Cuba, Cultura, Internazionale

Il “Centro Fidel Castro Ruz” – Il museo dell’Avana dedicato alla vita e all’opera del leader della rivoluzione cubana (+VIDEO e FOTO)

Fidel aveva sempre sottolineato che la Rivoluzione cubana era uno sforzo collettivo e che il suo successo non era dovuto esclusivamente alla sua leadership. Il Centro Fidel Castro Ruz è quindi dedicato non solo alla persona Fidel Castro, ma anche all’ideologia e ai principi che ha sostenuto.

14. Agosto 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura, Internazionale, Turismo solidale

13 agosto. Fidel Castro compie oggi 97 anni (FOTO)

Oggi Fidel compierebbe 97 anni. Anzi li compie, perché, come affermava José Martí, “la morte non è vera quando si è compiuto bene l’opera della vita”.
Buon compleanno, Fidel!

13. Agosto 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura, Internazionale

La gestazione del pensiero di un leader

Analizzare il pensiero di Fidel significa addentrarsi nella sua vita e svelare la genesi di quel formidabile insieme di idee di colui che sarebbe diventato una delle personalità più straordinarie del XX secolo.

12. Agosto 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura

Fidel e i “bambini di Sankara”

Durante la Rivoluzione d’agosto in Burkina Faso (1983-87), 600 studenti di età compresa tra gli 11 e i 14 anni si recarono a Cuba per ricevere una formazione in vari settori.

10. Agosto 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura, Internazionale

5 agosto 1994. Ancora una volta: “llegó el Comandante y mandó a parar”. La controrivoluzione non passò (+VIDEO)

Il popolo cubano, guidato dal suo comandante in capo, come spesso è accaduto, ha schiacciato la controrivoluzione senza sparare un colpo.

5. Agosto 2023
Pubblicato in Attualità, Blocco, Cuba, Cultura, Internazionale

Dal 1974 tutti i mesi di luglio a Cuba si celebra la “Giornata delle bambine e dei bambini”. Con diritti garantiti! (+VIDEO)

L’idea di celebrare la Giornata del Bambino a Cuba la terza domenica del mese di luglio è nata dalla consultazione effettuata dal Comandante in Capo Fidel Castro con un gruppo di bambini presso l’Accampamento dei Pionieri nel Parco Lenin il 6 luglio 1974.

30. Luglio 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura, Internazionale

27 luglio 1953. L’importanza storica della vittoria nordcoreana contro l’imperialismo statunitense (+FOTO)

Il 27 luglio 1953 veniva firmato l’armistizio di Panmunjeom, che poneva fine all’aggressione imperialista contro la Corea.

27. Luglio 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura, Internazionale

L’azione eroica del Moncada nel balletto cubano

“Il Ballet Nacional de Cuba è stato presente nei momenti vertici delle nostre più grandi realizzazioni culturali durante la lunga battaglia per l’indipendenza e per il socialismo, portata avanti dal nostro popolo”. Fidel Castro

26. Luglio 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura

Cuba 26 Luglio 1953: le donne del Moncada

La storia di Cuba è colma di imprese di donne coraggiose come Haydée e Melba. Esse s’incontrarono nel 1952 e da allora rimasero unite dall’infinito desiderio di una Cuba libera. Parteciparono ai preparativi per le azioni del 26 luglio e quando arrivò il momento dell’assalto continuarono a combattere. Furono incarcerate e torturate, ma non si arresero mai.

25. Luglio 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura

Il significato della vittoria del Moncada è ancora attuale. Una visione dal Viet Nam

Quest’anno il popolo cubano e molte forze rivoluzionarie di tutto il mondo celebrano il 70° anniversario dell’assalto alla Caserma Moncada (26 luglio 1953), evento che diede inizio alla rivoluzione guidata da Fidel Castro e segnò una pietra miliare nelle lotte dei Paesi latinoamericani per l’indipendenza, la giustizia e il progresso sociale.

25. Luglio 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura, Internazionale, Svizzera

Inaugurato a Mosca un grandioso monumento a Simon Bolivar

L’evento precede di pochi giorni il 240° anniversario della nascita del leader indipendentista venezuelano.

20. Luglio 2023
Pubblicato in Attualità, Cultura, Internazionale

11 luglio. Difesa civile cubana, 61 anni di protezione nazionale

Appena tre anni dopo il trionfo della Rivoluzione del 1959, per la precisione il 31 luglio 1962, nacque la Difesa Popolare (PD), sorrta in un primo momento dall’Organizzazione Militare delle Industrie (OMI).

11. Luglio 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura

“Gracias a la vida”. Ricordando Mercedes Sosa, una vita di lotta sociale nei canti. Nacque il 9 luglio 1935. (Ascolta le sue canzoni)

Mercedes diceva che c’è qualcosa che nessuno può fermare, “che è il vento”. La parola America è di origine maya: amerrikua, che significa “terra dei venti forti”. Lei era quel vento che nessuno poteva fermare.

9. Luglio 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura, Internazionale

Dopo un’esplosione nucleare (+Messaggio di Fidel Castro contro la guerra nucleare)

È vergognoso, e persino lugubre, che ancora oggi i leader responsabili di mantenere e preservare la pace del pianeta usino la parola guerra nei loro discorsi e, peggio ancora, che alcuni facciano riferimento alla minaccia di una guerra nucleare come deterrente.

7. Luglio 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura, Internazionale

Mercenari. Da Senofonte a Prigozhin passando per Cuba

A partire dal XX secolo, i mercenari vengono considerati meno legittimati a godere della protezione delle regole di guerra rispetto ai non mercenari. Le Convenzioni di Ginevra stabiliscono che i mercenari non sono riconosciuti come legittimi combattenti.

6. Luglio 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura, Internazionale, Svizzera

Portare avanti una campagna di alfabetizzazione informatica per recuperare la sovranità nazionale nel consumo della musica a Cuba (+VIDEO)

La preoccupazione culturale a Cuba di fronte all’ondata di colonizzazione globale

1. Luglio 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura, Internazionale

TEATRO NACIONAL DE CUBA: 64 ANNI DI STORIA, CULTURA E PATRIMONIO (+FOTO)

Il Teatro Nazionale di Cuba (TNC) è una delle prime cinque istituzioni culturali fondate dal Governo Rivoluzionario con la legge n. 379 del 12 giugno 1959, che stabiliva tra le sue missioni quella di “svolgere il lavoro di promozione e sviluppo che lo Stato cubano deve portare avanti in materia di teatro, musica, balletto, opera e attività artistiche in generale”.

30. Giugno 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura, Internazionale

Cuba. La cultura come spazio d’impegno ed emancipazione per la Rivoluzione e la patria

Il Consiglio nazionale dell’Uneac ha convocato il 10° Congresso dell’organizzazione, che si terrà nel giugno 2024.

29. Giugno 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura, Internazionale

Foto e storie di prostituzione nella Cuba prerivoluzionaria: le case di Marina. E poi arrivò Fidel! (+altre FOTO)

Diverse figure politiche di alto livello erano assidue frequentatrici di questi servizi e persino presidenti o dittatori stranieri assaggiavano la merce, tra cui il futuro presidente degli Stati Uniti John F. Kennedy o il venezuelano Marcos Pérez Jiménez, per citare i più noti.. Ma poi arrivò Fidel!

28. Giugno 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura, Internazionale

Serbia e Cuba, due popoli amici

Le relazioni tra Serbia e Cuba sono descritte da entrambe le parti come eccellenti. Sono sviluppate al più alto livello politico e si basano sul rispetto reciproco e sui legami storici di amicizia che uniscono i due popoli.

21. Giugno 2023
Pubblicato in Attualità, Blocco, Cuba, Cultura, Internazionale

Come si orienta Cuba socialista nella prospettiva di un mondo multipolare – Intervista esclusiva all’eroe cubano, René González

Cuba ha sempre scommesso sulla multipolarità, di fronte a un mondo disfunzionale, risultato di secoli di colonialismo e della Seconda guerra mondiale, che ha portato sia il governo nordamericano che quelli europei a illudersi che i loro privilegi potessero durare all’infinito

20. Giugno 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura, Internazionale

14 giugno 1928: nasce Ernesto Guevara de la Serna. Vogliamo ancora essere come il Che? (+VIDEO)

Il Che incarna il meglio di una stirpe di soggetti forgiati nel calore della lotta contro lo sfruttamento e l’ingiustizia

14. Giugno 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura, Internazionale

Prensa Latina compie 64 anni. Qualcuno le aveva augurato pochi mesi di vita

Dalla sua fondazione nel giugno 1959, Prensa Latina ha sempre navigato in acque agitate, ma è arrivata al suo 64° anniversario senza perdere la strada della ricerca della verità come gruppo multimediale con progetti per il futuro.

11. Giugno 2023
Pubblicato in Attualità, Blocco, Cuba, Cultura, Internazionale

“Mujeres en Diplomacia. Pioneras”. Presentazione di un libro sulle donne nella diplomazia cubana (+VIDEO)

Questo libro ci avvicina all’eredità e al presente della diplomazia della più grande delle Antille quando è in atto una battaglia permanente contro il Paese, e pertanto il sostegno a cause giuste e alla difesa della verità risulta più che mai necessario.

10. Giugno 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura, Internazionale, Svizzera

Il Museo Nazionale cubano di Belle Arti celebra i 100 anni di Servando Cabrera, pittore d’avanguardia

Il Museo Nazionale di Belle Arti ha inaugurato questo giovedì (8 giugno 2023, ndt) la mostra “La memoria dei cancellati” in omaggio al centenario della nascita del pittore cubano d’avanguardia Servando Cabrera.

10. Giugno 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura, Internazionale

L’Unesco rende omaggio ai manifesti cinematografici cubani

Il manifesto cinematografico cubano: un gioiello d’arte nascosto. L’Unesco rende onore ai disegnatori di questo patrimonio unico e ne rende visibile la grande originalità creativa e l’efficacia comunicativa.

9. Giugno 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura, Internazionale

Per ricordare la visita in URSS, 60 anni fa, del leader della Rivoluzione cubana Fidel Castro, è stato indetto un concorso creativo per bambini dedicato a Cuba

Ora i disegni dei bambini di Kuvshinov saranno presentati a Cuba nell’ambito di una mostra speciale, dove esperti cubani valuteranno il lavoro dei bambini russi.

8. Giugno 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura, Internazionale

Fidel su Raúl: “È un privilegio per me che, oltre a essere uno straordinario rivoluzionario, sia anche un fratello” (+FOTO)

Il generale dell’Esercito Raúl Castro ha compiuto 92 anni il 3 giugno, un fatto che ha suscitato l’augurio di tutti coloro che riconoscono nell’opera del leader rivoluzionario un esempio da seguire per raggiungere un mondo migliore, in pace e con le cause progressiste e di vera sinistra come bandiera.

4. Giugno 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura

L’odio fascista per la cultura cubana sotto assedio (+ Video)

Negli ultimi giorni, prestigiosi artisti e intellettuali cubani sono stati oggetto di aggressioni incoraggiate, promosse e realizzate da elementi dell’estrema destra transnazionale in alcuni Paesi europei.

2. Giugno 2023
Pubblicato in Attualità, Blocco, Cuba, Cultura, Internazionale

Scopri l’eredità del rivoluzionario Maurice Bishop a 79 anni dalla sua nascita (29 maggio 1944)

Come primo ministro, Maurice Bishop stabilì relazioni con Cuba e l’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (URSS) e sviluppò una serie di trasformazioni socialiste.

29. Maggio 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura, Internazionale

Dopo l’aggressione fascista in Spagna, il duo cubano Buena Fe felice dopo il concerto a Ginevra (+VIDEO)

Il duo cubano Buena Fe ha espresso sui social network la propria gioia per il concerto tenutosi recentemente nella città svizzera di Ginevra.

28. Maggio 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura, Internazionale, Svizzera

25 Maggio. Giorno della liberazione dell’Africa 2023: La lotta continua

“Abbiamo bisogno di un Fronte Unito Antifascista, di un Fronte Unito Antisionista, di un Fronte Unito Antimperialista e di un Fronte Unito Antimilitarista.” Debora Soares da Gama del Comitato Centrale dell’AAPRP

26. Maggio 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura, Internazionale

Evocando uno dei grandi umanisti cubani del XX secolo (+ Video)

Carlos Rafael Rodríguez, raffinato politico, economista, diplomatico, giornalista e rivoluzionario cubano, è nato il 23 maggio 1913 nella sua amata Cienfuegos.

24. Maggio 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura, Internazionale

Il Festival Internazionale del Nuovo Cinema Latino Americano ha un nuovo direttore. Anzi, una nuova Direttrice

Delgado Fernández è la prima donna ad assumere la direzione del Festival Internazionale del Nuovo Cinema Latinoamericano

23. Maggio 2023
Pubblicato in Attualità, Cuba, Cultura, Internazionale

ATTUALE

ARCHIVI