Nazioni Unite, 10 ott. (Prensa Latina) Cuba tornerà ad essere membro del Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite dopo aver ottenuto oggi 146 voti a favore nell’elezione indetta dalla 78ª Assemblea Generale.
Sede del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite a Ginevra (Svizzera).EFE
Cuba assumerà la carica di membro per il periodo 2024-2026 per la sesta volta, dopo aver atteso due anni come stabilito.
In precedenza, il Paese era stato eletto per il periodo 2021-2023, ma la sua permanenza in questo organismo risale alla sua fondazione nel 2006 e prosegue fino al 2009.
Ha poi ricoperto nuovamente il ruolo dal 2009-2012, 2014-2016 e 2017-2019.
Brasile e Repubblica Dominicana occuperanno gli altri due posti per la regione dell’America Latina e dei Caraibi.
Il Consiglio è composto da 47 Stati responsabili della protezione e della promozione dei diritti umani nel mondo e i suoi membri sono eletti direttamente e individualmente a scrutinio segreto dalla maggioranza dell’Assemblea generale.
I membri restano in carica per tre anni e non sono rieleggibili nell’immediato dopo due mandati consecutivi.
ro/ebr